Mediterraneo, Mare Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’ Europa , [...] sono poco efficaci). geologia In geologia il M. e più in generale l’areamediterranea costituiscono una zona piuttosto complessa, in quanto in essa si fronteggiano due sistemi di ... ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1000 al 1180 Areamediterranea. - In età romanica, la storia della p. murale nell'Europa mediterranea - dall'Adriatico alla penisola iberica - costituisce un fenomeno [...] greca, dall'altro, furono alla base del sostanziale tradizionalismo della p. romanica in areamediterranea: che di fatto non toccò mai, sia nei temi sia nel linguaggio, il ... ...
Leggi Tutto
limone Frutto della pianta Citrus limon, originaria dell’areamediterranea. La polpa e il succo del frutto hanno un elevato contenuto di vitamina C e un moderato potere antisettico, conferito dall’acido citrico. Dall’epicarpo (la buccia) si estrae un olio essenziale, contenente limonene, mircene, ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] caratteristiche dell’architettura e della scultura paleocristiane comuni a tutta l’areamediterranea, emerge il mausoleo, con ricca decorazione musiva, di Centcelles, presso ...
Leggi Tutto
Grecia Stato dell’Europa meridionale, [...] G. è un paese a clima tipicamente mediterraneo, con inverni miti e piovosi ed estati dei Pelasgi. Agli inizi della storia l’area di lingua greca risulta assai differenziata, in ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] . ● In Sardegna, che si ritiene aperta da questo momento ai traffici del Mediterraneo, è stata distinta l’area culturale di Anghelu ruiu (➔ #10132;). 4. Età del Bronzo 4.1 Bronzo ...
Leggi Tutto
La Fondazione Giorgio Cini [...] marinara (nel senso più lato, quindi anche ittionomica, fitonomica) nell’areamediterranea i 14 volumi finora usciti del «Bollettino», appunto, «dell’atlante linguistico ...
Leggi Tutto
CARDONA, Giorgio Raimondo Nacque a Roma il 7 gennaio del 1943, primogenito di Irma Ravenna Battistella (figlia di Gino [...] linguistica storica più canonica, applicata alle lingue scritte orientali di areamediterranea e asiatica: etimologie, descrizione linguistica e in particolare fonologica, prestiti ...
Leggi Tutto
Europa (gr. Εὐρώπη, lat. [...] la Sicilia. A un’E. continentale controllata dai Franchi si contrappone l’areamediterranea sotto l’egemonia islamica. 843: tripartizione dell’impero di Carlomagno. Nel corso ...
Leggi Tutto
Bologna Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 390.639 ab. nel 2019, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia- [...] gli scambi commerciali con l’areamediterranea, in particolare con la Grecia B., ha occupato l'ex Forno del pane nell'area della Manifattura delle Arti. A Palazzo D’Accursio è ...
Leggi Tutto
s. m. inv. Pietanza giapponese in cui tagliatelle di farina di grano vengono immerse in un brodo di carne (generalmente pollo) o di pesce cotto a lungo con cipolla, aglio, zenzero, un tipo particolare ...
distripark s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. ...