Britanniche, Isole (ingl. British Islands) Arcipelago dell’Europa nord-occidentale tra l’Oceano Atlantico a O, il [...] . Minore è l’ampiezza da E a O. L’arcipelago comprende le due grandi isole di Gran Bretagna e d’ ampiezza molto minore. Il ghiacciaio britannico rimase isolato da quello scandinavo ... ...
Leggi Tutto
Shetland Gruppo di isole dell’arcipelagobritannico (1466 km2 con 21.980 ab. nel 2008), situate tra il Mare del Nord a E e l’Oceano Atlantico a O, 100 km circa a NE delle Orcadi e a 175 km dalla costa scozzese (Capo di Duncansby). Il gruppo, compreso tra 59°50′ e 60°52′ lat. N e 0°55′ e 2°14′ long. ...
Leggi Tutto
Man Isola dell’arcipelagobritannico (588 km2 con 80.058 ab. nel 2006), nel Mare di Irlanda , quasi nella sua parte mediana; capoluogo Douglas. S’innalza al centro con due gruppi montuosi, che culminano a NE nello Snaeffell (620 m) e a S nel Barrule (484 m). Principale risorsa è il turismo; hanno ...
Leggi Tutto
Irlanda Una delle grandi isole costituenti l’arcipelagobritannico; politicamente è divisa nella Repubblica d’I. e nell’I. del Nord. Dalle origini fino all’invasione anglo-normanna. L’I. fu abitata, prima dell’immigrazione dei celti (o gaeli), da popolazioni di ceppo iberico; di questa fase, ...
Leggi Tutto
Inghilterra (ingl. England) Nome («terra degli Angli») con cui si designa la parte meridionale della Gran Bretagna, divisa [...] dell’America, ha contribuito a stabilire qui il centro politico e il nucleo vitale dell’arcipelagobritannico. Più di recente le diversità fra I. da un lato, Scozia e Galles dal ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. [...] Renano, da un lato, e quelli caledoniani, costituenti l’ossatura dell’arcipelagobritannico e della Penisola Scandinava, dall’altro. Risulta formato prevalentemente da sedimenti ...
Leggi Tutto
Irlanda (ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelagobritannico (84.420 km2 con circa [...] frassini, edera, felci. La fauna ha caratteri comuni a quella dell’intero arcipelagobritannico. In generale, tutte le forme continentali europee vi sono rappresentate. È notevole ... ...
Leggi Tutto
omologia Conformità o equivalenza tra più parti, termini, elementi. biologia Concetto che esprime [...] meridionale: alla sporgenza verso E delle terre canadesi corrisponde una rientranza nell’arcipelagobritannico; alla rientranza del Golfo del Messico la sporgenza di NO dell’Africa ...
Leggi Tutto
Ebridi (o Isole Occidentali; ingl. Hebrides o Western Islands) Gruppo insulare dell’arcipelagobritannico (7285 km2), situato lungo la costa nord-occidentale della Scozia, a N del Canale del Nord . Generalmente diviso in tre parti: E. Interne, E. Esterne e Saint Kilda. Sono in tutto 500 isole, di ...
Leggi Tutto
Cassiteridi (gr. Κασσιτερίδες) Nome [...] dato in antico a più isole dell’arcipelagobritannico sud-occidentale (forse le Scilly) e alla Cornovaglia, per via dei giacimenti di stagno (gr. κασσίτερος). Scoperte dai Fenici e ...
Leggi Tutto
britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni britannico; lingue britannico, nome ...
britanno agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit(t)annus, gr. βρεττανός]. – Appartenente all’antico popolo dei Britanni, cioè degli abitatori celtici della Britannia (l’isola maggiore dell’arcipelago delle ...