ARCHESTRATO ('Αρχέστρατος, Archestrătus) diGela. - È il primo, per quanto sappiamo, che abbia fatto dell'arte gastronomica argomento di versi, in un poema intitolato [...] citandolo, numerosi frammenti. Da varie notizie conservateci dallo stesso Ateneo, Archestrato ci appare contemporaneo di uomini che vissero nella prima o nella seconda metà del sec ... ...
Leggi Tutto
ENNIO (Quintus Ennius). - Poeta latino del sec. III-II a. C. Sul prenome Quinto non può esserci alcun dubbio, perché, oltre che da testimonianze concordi dell'antichità, esso viene attestato [...] ) ma s'ignora il titolo preciso, diArchestratodiGela contemporaneo di Aristotele. Di genere filosofico e religioso erano due opere di Ennio, l'Epicarmo e l'Evemero. Il primo ...
Leggi Tutto
Il termine gastronomia comprende non solo i modi di manipolare le vivande, l'approvvigionamento delle materie prime, la struttura dei servizi di tavola, ma tutti gli elementi [...] trattare dei piaceri della tavola facendo uso del termine gastronomia (greco gastronymía) sia stato ArchestratodiGela (4° sec. a.C.) in un suo poema del quale sono rimasti pochi ... ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari PREISTORIA E PROTOSTORIA di Renata Grifoni Cremonesi Le conoscenze sui tipi di alimentazione durante la preistoria sono in massima parte basate sui [...] tutti i tipi ed è al pesce che sono dedicate tutte le ricette diArchestratodiGela. Alcuni buongustai passarono addirittura alla storia a causa della loro smodata passione: tra ... ...
Leggi Tutto
gastro- [da γαστρο-, già usato con funzione compositiva, a sua volta derivato dal s. gr. γαστήρ «ventre», «stomaco»]. – Confisso tradizionalmente [...] componimento poetico (Gastronomia, Gastrologia, Hedypatheia o Poema del buongustaio) del siceliota ArchestratodiGela (4° sec. a. C.); tale componimento ci è pervenuto in numerosi ...
Leggi Tutto