euro-arabo agg. Relativo al continente europeo e al mondo arabo. • Carletto [Ancelotti] al Real Madrid per sostituire [José] Mourinho, al quale il Manchester City avrebbe offerto [...] e nessun limite alle richieste di mercato. Roba da sceicchi, ma il folle scenario del calcio euro-arabo (il City è di Mansur bin Zayd Al Nahyan, ed è considerato il club più ricco ... ...
Leggi Tutto
Arabo-Berberi Popolazioni miste dell’Africa settentrionale, dalla Cirenaica alla Mauretania , [...] paesi nei quali all’originario fondo di genti berbere si sono sovrapposti, a partire dal 7° sec. d.C., gli invasori provenienti dall’Arabia. ... ...
Leggi Tutto
pseudo-Aristotele arabo Autore non noto del più importante nucleo di scritti filosofici che circolò (forse in epoca successiva rispetto a quella delle traduzioni) sotto il nome di [...] parte di Guglielmo di Moerbeke, Tommaso d’Aquino ne svelerà la paternità procliana). La redazione araba del testo viene ormai fatta risalire al 9° sec. ed è ascritta al circolo di ... ...
Leggi Tutto
Filippo l’Arabo (M. Julius Philippus) Imperatore romano (Traconitide 204 ca.-presso Verona 249). Già prefetto del pretorio (243), fece uccidere l’imperatore Gordiano III e conquistò il potere (244). Concluse coi persiani una pace che garantì la conservazione del dominio sulla Mesopotamia. A Roma ...
Leggi Tutto
M. Iulius Philippus). - Imperatore romano nativo dell'Arabia; raggiunse il grado di prefetto del pretorio sotto Gordiano III, che uccise nel 244 per essere eletto imperatore in sua vece. Tenne il potere fino al 249, anno in cui a Verona cadde in battaglia contro Decio, il rivale acclamato imperatore ...
Leggi Tutto
arabo-israeliane, guerre Guerre che si combatterono tra gli Arabi e gli Israeliani tra il 1948 e il 1973. La prima trovò la [...] israeliane occuparono Gaza e il Sinai a danno dell’Egitto, la Cisgiordania e la parte araba di Gerusalemme a danno della Giordania, gli altipiani del Golan a danno della Siria. La ... ...
Leggi Tutto
ARABO SA‛ŪDIANO, REGNO (App. I, p. 141; II, 1, p. 226). - Su una superficie stimata in circa 1.700.000 km2 si calcola che vivano intorno a [...] per 1 sterlina, e a 5 ryals e 4 qurūsh per 1 dollaro USA. Le disponibilità di dollari dell'Arabia Saudita sono state di 79,5 milioni di dollari USA nel 1955, 97,4 nel 1956, 94,8 ... ...
Leggi Tutto
ARABO SA‛ŪDIANO, REGNO. - Alla fine del 1937 il Regno Arabo Sa‛ūdiano (al-mamlakah al-‛arabiyyah as-sa‛ūdiyyah, titolo [...] e sul quale si spera di fondare una vasta unione panaraba. La posizione del Regno Arabo Sa‛ūdiano è uscita rafforzata anche dal recente accordo italo-inglese del 16 aprile 1938 ... ...
Leggi Tutto
ARABO SA‛ŪDIANO, REGNO (App. I, p. 141). - Nessun avvenimento politico interno è da segnalare dopo il 1936. Lo sviluppo civile ed economico del paese [...] agli Alleati. Dopo la dichiarazione di guerra alla Germania e al Giappone (1945), il regno Arabo Sa‛ūdiano è entrato nelle N.U.; nel 1946 ha aderito alla Società degli stati ... ...
Leggi Tutto
àrabo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Arăbus]. – 1. Dell’Arabia, penisola dell’Asia sud-occid.; relativo o appartenente agli Arabi, denominazione che designa in senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia ...
arabano s. m. [der. di arab(inosio), col suff. -ano]. – Composto organico, poliosio del tipo delle emicellulose, costituente della parete cellulare di molte piante; si presenta come una massa bianca gommosa ...