Apteryx Genere di Uccelli appartenente al sottordine Apterigi (o Apterygiformes), con due specie della Nuova Zelanda . È comunemente noto col nome maori kiwi. ...
Leggi Tutto
Dinornitiformi Ordine di Uccelli comprendente attualmente due sole specie appartenenti al genere [...] alcune classificazioni nell’ordine degli Apterigiformi e in seguito ascritto al sottordine Apterigi dell’ordine dei Dinornitiformi. Esso comprende anche forme estinte di dimensioni ...
Leggi Tutto
NEORNITI (dal gr. νέος "nuovo" e ὄρνις "uccello"). - Serie degli ordini di uccelli di origine forse meno antica, che si contrappone a quella dei Paleorniti. Comprende gli ordini moderni [...] (Caradriformi, Gruiformi, Ralliformi), degl'Ippalectororniti (Casuarî), Alectororniti (Apterigi, Cripturi, Galli), Colombe, Pappagalli, Coracorniti (Passeracei, Picarî ...
Leggi Tutto
RATITI (dal lat. ratis "zattera", per la forma piatta dello sterno). - Gruppo artificiale di uccelli che formano, nelle antiche classificazioni ornitologiche, una sottoclasse [...] I varî gruppi di Ratiti: Struzzi, Nandù, Casuarî o Casoarî, Apterigi, rappresentano, nelle odierne classificazioni ornitologiche, altrettanti ordini distinti e considerati inoltre ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds). - Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, mentre gli anteriori [...] cresta, gli uccelli carenati; a essi vanno contrapposti i ratiti (struzzi, nandù, casuarî, apterigi), i quali ne sono privi e non possono volare. Alla regione dorsale segue una ...
Leggi Tutto
kiwi ‹kìvi› (o kivi) s. m. [voce di origine maori, assunta in ingl. per indicare dapprima gli uccelli, estesa poi a significare genericam. «neozelandese», da cui il nome del frutto (kiwi fruit o semplicem. ...