genitale, apparato Il complesso di organi e di strutture deputati alla funzione riproduttiva; è costituito dalle gonadi (ovari [...] corrispondono a quelli dei maschi, ma in forma di rudimenti. In conclusione, tutto l’apparato genitale dei Vertebrati, per quanto riguarda le gonadi, i dotti genitali e gli organi ... ...
Leggi Tutto
procarpo Apparatoriproduttore femminile delle Alghe Floridee, costituito da un rametto pluricellulare del tallo, all’apice del quale si differenzia il carpogonio, ed eventualmente anche da alcune cellule ausiliarie che si formano al disotto del carpogonio. ...
Leggi Tutto
Insetti Classe del phylum Artropodi, collocata, in seguito alle revisioni sistematiche degli ultimi decenni del 20° sec., nella superclasse degli Esapodi. Sono considerati [...] gruppi l’ovoposizione è svolta da un organo di origine estranea all’apparatoriproduttore, detto ovopositore di sostituzione. 3. Riproduzione e sviluppo La forma di riproduzione ...
Leggi Tutto
Vertebrati Ampio e importante sottophylum di Cordati (detti anche Cranioti o Craniati). [...] maschio e nella femmina, adempiono a funzioni di deferente e ovidutto. 9. Apparatoriproduttore Gli organi riproduttori (gonadi) dei V., i testicoli e gli ovari, sono portati da ...
Leggi Tutto
uovo Gamete femminile costituito da una cellula quiescente che ha in genere accumulati nel suo citoplasma materiali di riserva per lo sviluppo dell’embrione. Nell’uso [...] derivano da secrezioni di pareti dell’ovidutto, dell’utero o di parti dell’apparatoriproduttore femminile, per es., gli strati di rivestimento gelatinoso che proteggono le u. di ...
Leggi Tutto
Cestodi Classe di vermi Platelminti, tutti parassiti, viventi da adulti nell’intestino dei Vertebrati, allo stato larvale nei tessuti o nel corpo di Vertebrati [...] i più giovani, quelli lontani i più vecchi. Ciascuna proglottide possiede un apparatoriproduttore ermafrodita (G in fig.) semplice (Monopilidi) o duplice (Dipilidi). I testicoli ...
Leggi Tutto
riproduzione biologia Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano [...] (di aspetto, di comportamento ecc.) che non riguardano direttamente l’apparatoriproduttore. Sono questi i caratteri sessuali secondari che stabiliscono il dimorfismo sessuale ...
Leggi Tutto
rene Organo proprio dei Vertebrati, dotato di due attività essenziali per la vita: la funzione escretoria e quella endocrina. 1. [...] restano soltanto rudimenti e il dotto che, nel maschio, vengono compresi nell’apparatoriproduttore. Il r. metanefrico non ha alcuna connessione col peritoneo né mostra in ...
Leggi Tutto
corpo Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone [...] per la nutrizione. L’apparatoriproduttore si differenzia tra uomo e valore di p come da noi definito non appare determinato. Tuttavia, in coerenza coi procedimenti che conducono ...
Leggi Tutto
poro anatomia Nome generico di vari orifizi e fori, di dimensioni variabili ma per lo più microscopici, che si aprono sulla superficie [...] con la funzione sessuale. P. genitaliAperture del corpo degli animali in relazione con l’apparatoriproduttore. Così, per es., fra i Platelminti si hanno un p. genitale (gonoporo ...
Leggi Tutto
riproduttóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di riprodurre]. – 1. s. m. a. Apparecchio o dispositivo per effettuare riproduzioni di un originale (v. riproduzione, n. 2 a): riproduttore fotografico, cianografico, ...
spermatòfora spermatofora f. (o spermatòforo spermatofora m.) [comp. di spermato- e -foro]. – In zoologia, capsula di sostanza organica, di varie forme e dimensioni, contenente la massa di spermatozoi ...