procarpo Apparatoriproduttorefemminile delle Alghe Floridee, costituito da un rametto pluricellulare del tallo, all’apice del quale si differenzia il carpogonio, ed eventualmente anche da alcune cellule ausiliarie che si formano al disotto del carpogonio. ...
Leggi Tutto
uovo Gamete femminile costituito da una cellula quiescente che ha in genere accumulati nel suo citoplasma materiali di riserva per lo sviluppo dell’embrione. Nell’uso [...] derivano da secrezioni di pareti dell’ovidutto, dell’utero o di parti dell’apparatoriproduttorefemminile, per es., gli strati di rivestimento gelatinoso che proteggono le u. di ... ...
Leggi Tutto
Nematodi Phylum di organismi Metazoi; vermi a simmetria bilaterale, non metamerici, cilindrici, filiformi o fusiformi, di dimensioni da frazioni di millimetro a qualche decimetro; [...] seminale e dotto eiaculatore). Gli spermi sono ameboidi, privi di flagello. L’apparatoriproduttorefemminile è di regola duplice, formato da due tubi convoluti, in cui si ...
Leggi Tutto
POGONOFORI (lat. scient. Pogonophora). - Invertebrati marini di discussa affinità sistematica, avvicinati ora agli Anellidi Policheti, ora ai Foronidei, e costituenti una nuova classe [...] pori genitali che si aprono ventralmente tra il mesosoma e il metasoma. L'apparatoriproduttorefemminile consta di un paio di ovarî, situati nel metasoma nella parte anteriore del ...
Leggi Tutto
* Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna Competizione spermatica Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi rivali entrano [...] a un compromesso. Per esempio, è stato suggerito che l'ostilità dell'apparatoriproduttorefemminile potrebbe costituire un mezzo per scegliere gli eiaculati più competitivi e che ...
Leggi Tutto
Mammifero I Mammiferi (termine composto del latino mamma, "mammella", e fero, "porto"; alla lettera "fornito di mammelle") sono una classe di Vertebrati amnioti omeotermi [...] nascita gli individui sono completi e assumono il nutrimento dalla madre. L'apparatoriproduttorefemminile è costituito dalle tube, dove viene fecondato l'uovo, dall'utero (doppio ...
Leggi Tutto
STENONE, Niccolò (Niels Steensen o Stensen). – Nacque il 1° gennaio 1638 a Copenaghen, non lontano dalla nota Rundetårn (Torre Rotonda). I lavori per [...] (note ad esempio sono quelle, condotte assieme a Redi, sull’apparatoriproduttorefemminile dei mammiferi, cfr. Firenze, Biblioteca Marucelliana, Manoscritti Redi, 30, cc ...
Leggi Tutto
riproduzione biologia Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano [...] piccolo e più attivo; macrogamete o uovo, quello femminile più grande e meno mobile, o immobile. La che non riguardano direttamente l’apparatoriproduttore. Sono questi i caratteri ...
Leggi Tutto
poro anatomia Nome generico di vari orifizi e fori, di dimensioni variabili ma per lo più microscopici, che si aprono sulla superficie [...] in relazione con l’apparatoriproduttore. Così, per es., fra i Platelminti si hanno un p. genitale (gonoporo) comune alla gonade maschile e femminile, o p. genitali separati ...
Leggi Tutto
spermatòfora spermatofora f. (o spermatòforo spermatofora m.) [comp. di spermato- e -foro]. – In zoologia, capsula di sostanza organica, di varie forme e dimensioni, contenente la massa di spermatozoi ...
vertebrati s. m. pl. [lat. scient. Vertebrata: vertebrati vertebrato]. – Importante suddivisione della classificazione zoologica, costituita da un sottotipo di metazoi cordati, a simmetria bilaterale (detti ...