Apocalisse (gr. ᾿Αποκάλυψις) Titolo di scritti, canonici o apocrifi, contenenti rivelazioni relative ai destini ultimi dell’umanità e del mondo. Il più noto è il libro accolto nel canone del Nuovo Testamento. Nelle altre opere che portano il titolo di A., questo è seguito dalla designazione del ...
Leggi Tutto
È chiaro che la Terra sta per essere cancellata dal complotto ordito da forze fantasma e da un unico governo globale che ci muove come marionette. Il suono della marcia di migliaia di stivali ci dicono che gli eserciti stanno stanando cospiratori e r ...
Leggi Tutto
Letteratura L'ampliamento delle problematiche legate alla l., con il progredire degli studi e con l'infittirsi dei rapporti che essa è venuta intrattenendo con le altre arti e con le [...] di collant, 1985, a Vendita galline km 2, 1993; Suicidi dovuti, 1996; Per un'apocalisse più svelta, 1999). Dopo il fortunato avvio (con Lo stadio di Wimbledon, 1983) D. Del ...
Leggi Tutto
alfa e omega La prima e ultima lettera dell’alfabeto greco, usate nell’Apocalisse (1,8: «Ego sum alpha et omega, principium et finis»; cf. 21,6; 22,13) come simbolo dell’eterna essenza del Cristo. Alla fine del sec. 3° le lettere nei loro segni (A, ω, Ω, anche nella corrispondente forma latina AO), ...
Leggi Tutto
tetramorfo Raffigurazione iconografica dei quattro animali dell’Apocalisse, leone, toro, aquila e uomo, alati, a figura intera o solo il capo, nimbato e circondato da ali; fu usato anche come simbolo degli evangelisti. ...
Leggi Tutto
CELESTE Si definisce come G. celeste la visione che costituisce l'avvenimento conclusivo dell'Apocalisse di Giovanni (21,1-22,15); essa raccoglie la prospettiva ultima della storia [...] è il regno di Dio con gli uomini.Un ruolo particolare ebbero i diversi commenti all'Apocalisse, a partire da quello di Ticonio, che già alla fine del sec. 4° raccoglieva una ricca ... ...
Leggi Tutto
nicolaiti (gr. Νικολαΐται) Eretici di Efeso [...] e di Pergamo, censurati nell’Apocalisse (2, 6 e 2, 14-15). Secondo Ireneo prendevano nome da Nicola d’Antiochia, uno dei 7 diaconi di cui parlano gli Atti degli Apostoli , ma ...
Leggi Tutto
Istituzioni Recensione a Schadee H., Segatti P. e Vezzoni C. (2019), L'apocalisse della democrazia italiana, Bologna: Il Mulino Il libro L’apocalisse della democrazia italiana è una bussola molto utile per orientarsi nei mari tumultuosi del nostro ...
Leggi Tutto
The Four Horsemen of the Apocalypse (USA 1921, I quattro cavalieri dell'Apocalisse, bianco e nero, 133m a 22 fps); regia: Rex Ingram; produzione: Rex Ingram per Metro Pictures; [...] russo, Tchernoff, evoca davanti agli occhi atterriti di Julio la visione dei Cavalieri dell'Apocalisse, che avanzano nel cielo portando con sé Distruzione, Carestia, Guerra e Morte ... ...
Leggi Tutto
Antipa, santo/">santo . - Martire a Pergamo, probabilmente sotto Domiziano (festa, 11 apr.); è ricordato nell'Apocalisse (2, 13); la Passio aggiunge particolari fantastici. ...
Leggi Tutto
apocalisse (o apocalissi) s. f. [dal lat. apocalypsis, gr. ἀποκάλυψις «rivelazione»]. – 1. Titolo o designazione di scritti, canonici o apocrifi, contenenti rivelazioni relative ai destini ultimi dell’umanità ...
cavallo s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi ...