Api (gr. ῎Απις) Nome del torello nero venerato dagli Egizi come espressione vivente del dio Ptah . Contraddistinto da un segno bianco sulla fronte, con ventre, zampe e fiocco della coda anch’essi bianchi, dava gli oracoli accettando o rifiutando il cibo, ovvero battendo con una zampa. Il centro del ...
Leggi Tutto
API s. f. invar. (Application programming interface). – In informatica, regole e specifiche per la comunicazione tra software. Tali [...] in cui l’interfaccia utente facilita l’interazione tra uomo e computer. Le API, consentendo ai programmatori di svincolarsi dalla necessità di riscrivere da capo funzioni comuni ... ...
Leggi Tutto
[...] trova e viene espressa con un pattern di movimenti specifici e precisi comprensibili alle altre api. La fonte di cibo può essere una qualsiasi fonte di nettare, come una radura, il ...
Leggi Tutto
DALLE API, Francesco. - Nacque a Montagnana, nel Padovano, attorno alla metà del XIV secolo. Il padre, Antonio di Francesco, apparteneva a famiglia cospicua, i cui beni, consistenti soprattutto in vaste proprietà terriere, erano situati nelle vicine campagne di Megliadino e Santa Margherita e, nel ...
Leggi Tutto
Apoidei Superfamiglia di Insetti Imenotteri Aculeati, con l’apparato boccale lambente e succhiante. La speciale conformazione delle tibie e dei tarsi permette la raccolta [...] del polline. Hanno ghiandole ceripare. Comprendono forme solitarie (Api solitarie) o temporaneamente gregarie o sociali (bombi e api). Comprendono la sola famiglia Apidae. ...
Leggi Tutto
API (Anonima Petroli Italiana) Gruppo fondato nel 1933. È l’unica azienda italiana del settore petrolifero a capitale interamente privato, che gestisce a livello integrato, attraverso le 20 aziende del gruppo, il ciclo petrolifero del downstream, dall’approvvigionamento del greggio al trading, alla ...
Leggi Tutto
Il 40% delle specie di impollinatori, come le api e le farfalle, dopo centinaia di milioni di anni di esistenza trascorsi a passare da un fiore all’altro garantendo uno dei più importanti servizi all’ecosistema terrestre, sono a rischio di estinzione ...
Leggi Tutto
Le colonie di api in Europa e Nord America sono minacciate da un virus killer che – qualora non venisse contenuto – potrebbe rivelarsi un grave ostacolo al processo di [...] Il pericolo risiede nelle api importate, veri ... ...
Leggi Tutto
s. m. [dal fr. api, prob. der., a sua volta, dell’ital. appio1]. – Varietà di mele di diversa origine, che comprende l’api piccolo, coltivato in Francia, Inghilterra e anche in Italia (come varietà invernale), ...