AntoninoPio (prima dell'adozione T. Aurelius Fulvus Boionius Arrius Antoninus, come imperatore Imp. Caesar T. Aelius Hadrianus Antoninus Augustus Pius). - Imperatore romano ( Lanuvio 86 - Roma 161), regnò dal 138 al 161. Dimostrò rispetto verso il senato, restituendo ad esso importanti competenze, ...
Leggi Tutto
ANTONINOPIO (prima dell'adozione T. Aurelius Fulvius Boionius Arrius Antoninus; come imperatore Imp. Caesar Aelius Hadrianus Antoninus Augustus). - Imperatore romano. Vide la luce [...] del 140 d. C., si può supporre che l'originale risalga all'inizio del principato di Antonino. Le copie, però, si distribuiscono in un lungo periodo d'anni e taluna può essere stata ... ...
Leggi Tutto
ANTONINOPIO (v. vol. I, p. 442). - Dell'imperatore si sono conservati circa 120 ritratti, raggruppati in due diversi tipi iconografici. La maggior parte di essi, oltre cento, appartiene al tipo principale, creato (secondo l'indicazione delle monete) in occasione dell'adozione di A.P. (avvenuta il ...
Leggi Tutto
Antonini. - Cognome degli imperatori AntoninoPio , [...] a Lucio Vero, Pertinace, Didio Giuliano, Settimio Severo , Geta, Macrino e ai Gordiani. Col nome di A. si indica comunemente la serie degl'imperatori da AntoninoPio a Commodo. ... ...
Leggi Tutto
MAURICIANO, Giunio. - Giureconsulto romano, vissuto sotto AntoninoPio; scrisse un commento in 6 libri alla lex Iulia et Papia, e due libri de poenis. Se abbia anche scritto notae ai Digesta di Giuliano, come alcuni (S. Buhl) ritengono, è assai dubbio. Bibl.: O. Karlowa, Römische Rechtsgeschichte, I ...
Leggi Tutto
FAUSTINA Minore (Annia Galeria Faustina Augusta). - Figlia di AntoninoPio e di Faustina Maggiore. S'ignora l'anno della nascita, ma certo ancor bambina fu fidanzata [...] pettinatura più semplice che sia stata di moda negli ultimi anni del regno di AntoninoPio: i capelli spartiti in mezzo alla fronte scendono in molli ondulazioni, raccolti in una ... ...
Leggi Tutto
GORTINA (XVII, p. 564) Dal 1978 l'indagine su G. è divenuta uno degli impegni principali della Scuola archeologica italiana di Atene. Grazie alla realizzazione di 19 tavole a scala 1:500 [...] , del quale doveva costituire il margine orientale, fu costruito, forse proprio sotto AntoninoPio, una cui statua colossale ornava la frontescena volta a occidente, un grandioso ...
Leggi Tutto
TOLOMEO Claudio (Πτ. Καύδιος). - Astronomo, matematico, geografo fisico e cronologo, nato in Egitto (Tolemaide Hermeia?) e fiorito all'epoca degli Antonini (138-180 [...] parte il κανὼν βασιλειῶν, indice di re e di regni da Nabonassar ad AntoninoPio; un calendario meteorologico (Φάσεις ἀπλαξῶν ἀστέρων καὶ συναγωγὴ ἐπισημασιῶν). E accanto a questi ... ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, I, p. 1080; III, I, p. 789; IV, II, p. 109) Popolazione. - La G. contava al censimento del 1981 9.740.417 ab., quasi un milione di unità in [...] edificio che presenta cinque fasi fra il 4° secolo a. C. e il terremoto sotto AntoninoPio, nonché resti di terme e testimonianze stratigrafiche dei terremoti del 469 e del 554, il ...
Leggi Tutto
Pio I. - Papa martire. Sul suo pontificato, oltre le normali fonti storiche che documentano i primi secoli della Chiesa, si possiede una testimonianza singolare, quasi [...] ed extraliturgiche, ne documentano il martirio. La sua morte violenta dovette avvenire sotto AntoninoPio, che, nonostante la sua indole aliena ai soprusi, continuò la politica ... ...
Leggi Tutto