AntìgonoGònata (o Gonàta; gr. 'A. ὁ Γονατᾶς, lat. A. Gonatas). - Re di Macedonia (320-239 a. C.), figlio di Demetrio Poliorcete e di Fila; alla morte del padre (283 a. C.) assunse il titolo di re, ma conseguì il potere effettivo su tutta la Macedonia solo nel 277 in seguito a una sua grande ...
Leggi Tutto
Demètrio II re di Macedonia, detto l'Etolico (gr. Δ. ὁ Aἰτωλικός). - Figlio (275 a. C. circa - 229 [...] a. C.) di AntigonoGonata , succedette al padre nel 239, dopo esserne stato coreggente dal 262. Il suo regno fu caratterizzato dalla lunga guerra contro gli Etoli (guerra ...
Leggi Tutto
ANTIGONO Dosone ('Α. ὁ Δώσων, A. Doson). - Nipote di AntigonoGonata, nacque nel 263 a. C. da Demetrio il Bello e da Olimpia figlia di Policleto Larisseo. Gli antichi [...] di sotto di quella che aveva creato il Gonata. Il fatto più importante del regno del Dosone con un colpo di mano prese Megalopoli; Antigono per provvedere alla difesa passò in Argo, ... ...
Leggi Tutto
Grecia Stato dell’Europa meridionale, [...] Falereo (317-307) succedette quella di Demetrio Poliorcete e poi di suo figlio AntigonoGonata, chiusa da una nuova insurrezione antimacedonica che si trascinò per alcuni anni (267 ...
Leggi Tutto
Pirro (gr. Πύρρος, lat. Pyrrhus) re d'Epiro. [...] Eleno. In Grecia frattanto la situazione politica era mutata: la Macedonia si era ripresa sotto AntigonoGonata , la lega etolica era in pieno sviluppo, la Beozia e l'Attica erano ...
Leggi Tutto
Arèo (alla lat. Àreo; gr. ᾿Αρεύς, lat. Areus). - Nome di due re spartani della dinastia degli Agiadi [...] a. C.: 1. A. I, regnò dal 309 al 265; si segnalò nelle lotte dei Greci contro AntigonoGonata re di Macedonia, nel 281, quando assalì gli Etoli alleati di lui, e, più tardi, nella ...
Leggi Tutto
Etolia Regione storica della Grecia [...] e altrove. Le relazioni con la Macedonia, che erano state buone durante il regno di AntigonoGonata (283-39), precipitarono al tempo di Demetrio II detto appunto l’Etolico per la ...
Leggi Tutto
Arato (gr. ῎Αρατος, lat. Aratus) di Sicione. [...] a Pellene in Acaia gli Etoli che si erano alleati ai Macedoni. Ma morto nel 239 AntigonoGonata di Macedonia, tale alleanza si ruppe e Arato fece sì che all'Etolia si unisse contro ...
Leggi Tutto
Tolomèo II Filadelfo (gr. Φιλάδελϕος) re d'Egitto. - Figlio (n. Coo tra il 309 e il 308 - m. 246 [...] di Alessandria oltre un canale tra il Nilo e il Mar Rosso . Nella guerra contro AntigonoGonata subì una grave sconfitta navale a Coo; poté invece regolare i rapporti con il regno ...
Leggi Tutto
Antìoco I Sotere di Siria [...] del paese, consolidò il suo dominio in Asia Minore , fece pace in Europa con AntigonoGonata . Sconfisse (277) i Galati, passati in Asia Minore, onde ebbe l'epiteto di "salvatore ...
Leggi Tutto