Anschluss Annessione dell’Austria alla Germania effettuata da A. Hitler nel 1938. Il 12 novembre 1918 il governo provvisorio della repubblica austriaca aveva dichiarato l’Austria tedesca parte integrante del nuovo Reich tedesco; impedita dall’Intesa, vietata dal trattato di pace di Saint-Germain-en- ...
Leggi Tutto
Seyss-Inquart ‹ʃàis ìnkvart›, Arthur. - Uomo politico austriaco (Stammern, Iglau, 1892 - [...] .5" df="None" uri="/enciclopedia/norimberga/">Norimberga 1946). Nazionalsocialista, sostenitore dell'Anschluss, nel febbr. 1938 fu imposto da Hitler come ministro degli Interni nel ...
Leggi Tutto
Kaltenbrunner ‹kàltënbrunër›, Ernst. - Uomo politico austriaco (Ried, [...] uri="/enciclopedia/austria/">Austria Super., 1903 - Norimberga 1946), nazionalsocialista; dopo l'Anschluss, fu sottosegretario di stato alla Pubblica Sicurezza in Austria (fino al ...
Leggi Tutto
Austria Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino [...] precipitò fino a che nel 1938 l’esercito tedesco procedette con la forza all’annessione (➔ Anschluss). Fino al 1945 la storia dell’A., che ebbe l’antico nome carolingio di Ostmark ...
Leggi Tutto
BEER-HOFMANN, Richard (VI, p. 478). - Scrittore tedesco, morto a New York (dove si era rifugiato dopo l'Anschluss dell'Austria) il 26 settembre 1945. Delle sue memorie, Herbstmorgen in Oesterreich, è apparso solo il primo volume (1944). ...
Leggi Tutto
Sir Karl Raimund Filosofo austriaco della scienza, naturalizzato britannico (Vienna 1902- Croydon, Londra, 1994). Dopo l’occupazione tedesca dell’Austria (Anschluss) nel 1938, emigrò in Nuova Zelanda, dove insegnò filosofia fino al 1945 alla Canterbury University di Christchurch, per poi passare, su ...
Leggi Tutto
Gruber ‹ġrùubër›, Karl. - Uomo politico austriaco (Innsbruck [...] , entrato nell'amministrazione delle poste (1934), fu epurato (1938) in seguito all'Anschluss. Membro della Resistenza, fu poi governatore del Tirolo (1945), deputato al parlamento ...
Leggi Tutto
Rainer, Friedrich. - Uomo politico austriaco (Sankt Veit, Carinzia, 1903 - Belgrado [...] nazista fin dal 1930, svolse attiva opera di organizzatore in Carinzia. Dopo l'Anschluss fu nominato (1938) Gauleiter di Salisburgo, poi (1940) luogotenente del Reich, quindi (1941 ...
Leggi Tutto
Voegelin ‹fö´öġëliin›, Eric Hermann Wilhelm. - Filosofo politico statunitense di origine tedesca (Colonia 1901 - [...] -alto/">Palo Alto 1985). Prof. nell'univ. di Vienna (1936-38), in seguito all'Anschluss emigrò negli USA, dove insegnò alla Harvard University, nell'univ. dell'Alabama e, dal 1952 ...
Leggi Tutto
Anschluss ‹ànšlus› s. m., ted. – Termine che significa «annessione», storicamente usato per indicare in partic. l’annessione dell’Austria alla Germania effettuata il 13 marzo 1938 da A. Hitler, che ne ...