annunciazione Messaggio dell’angelo Gabriele [...] a Maria, a Nazareth , per annunciarle l’Incarnazione del Verbo. Maria acconsente, dichiarandosi serva (ancilla) del Signore (Luca 1, 26-38); in quel momento, secondo l’opinione ... ...
Leggi Tutto
Maèstro dell'Annunciazione di Aix. - Pittore (sec. 15º), autore del trittico dell'Annunciazione, commissionato (1442) [...] del Salvatore di Aix-en-Provence: dopo la Rivoluzione francese, la parte centrale (Annunciazione) è stata collocata nella chiesa della Maddalena di Aix; le ali si trovano nel ... ...
Leggi Tutto
Continua il viaggio alla scoperta dei capolavori di Lorenzo Lotto, in mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale. Nella sua “Annunciazione di Recanati” - unico caso tra tutte le opere dell’epoca - irrompe la Vergine spaventata e sorpresa, che incredul ...
Leggi Tutto
ANNUNZIATA. - Delle molte monete italiane che portano la figura dell'Annunciazione di Maria Vergine, quella indicata nelle gride monetarie con il nome di Annunziata o Nunziata è il giulio, del valore di 14 soldi, fatto coniare da Ferdinando II Gonzaga, signore di Guastalla (1575-1630). La metà del ...
Leggi Tutto
Gerini, Niccolò di Pietro. - Pittore (m. Firenze [...] 1415). Formatosi accanto a Jacopo di Cione (Annunciazione, 1383, Volterra , palazzo dei Priori), collaborò anche con Ambrogio di Baldese (affreschi al Bigallo , 1386, Firenze). All ...
Leggi Tutto
. - In Cv II V 4 D. indica l'età della Vergine al momento dell'Annunciazione: Maria, giovinetta donzella di tredici anni. Tale numero è riportato dalla maggioranza dei manoscritti [...] notevoli discrepanze, tra gli scrittori che trattano dell'età della Vergine al momento dell'Annunciazione. Cfr. anche Busnelli-Vandelli, ad locum. In Cv IV XXX 1, illustrando la ... ...
Leggi Tutto
Arte sotto una nuova luce: è possibile ammirarla alla Galleria Sabauda di Torino.Come l’Annunciazione dipinta da Orazio Gentileschi nel 1623. Una Madonna a capo chino, stretta nel suo mantello blu e con la mano destra alzata in segno di devozione ver ...
Leggi Tutto
. - La semplice formula contenuta nella salutazione angelica ricorre nella Commedia due volte, entrambe con riferimento alla scena dell'annunciazione, Più precisa l'allusione in Pg [...] atto impressa esta favella / ‛ Ecce ancilla Dei '; in Pd XVI 34, invece, Cacciaguida ricorda l'annuncio alla Vergine per indicare l'anno della sua nascita: Da quel dì che fu detto ... ...
Leggi Tutto
MARIA Vergine. - È la madre di Gesù Cristo. Nel Nuovo Testamento il nome di M. è dato nella forma Μαριάμ (come i Settanta rendono il nome della omonima sorella [...] salvezza: il figlio della Vergine sarebbe stato il santo, il Figlio di Dio (v. annunciazione). La sorpresa, l'affermazione di non conoscere uomo (che fa pensare a un proposito di ...
Leggi Tutto
Innocènzo ‹-zo› da Imola (propr. I. [...] - Pittore (Imola 1484 circa - Bologna 1550). Eclettico, subì l'influsso di M. Albertinelli (Annunciazione, 1515, nella chiesa dei Servi a Imola), di fra Bartolomeo , di Andrea del ...
Leggi Tutto
annunciazióne (meno com. annunziazióne) s. f. [dal lat. tardo annuntiatio -onis]. – L’annunciare; annuncio, messaggio. Rara in senso generico, la parola è soprattutto usata per indicare il messaggio dell’angelo Gabriele a Maria Vergine, in Nazareth,...
annunciare (o annunziare) v. tr. [dal lat. annuntiare, der. di nuntius «messaggero, messaggio»] (io annùncio o annùnzio, ecc.). – 1. Far conoscere, rendere noto un fatto, un avvenimento, comunicandone a voce o per iscritto la notizia: a. l’inizio...