Kuliscioff ‹-òf›, Anna (pseudonimo di Anna Moiseevna Rozenštejn). - Rivoluzionaria russa (Moskaja, Cherson , 1854 - Milano 1925). Anarchica, fuggì in Svizzera (1877) e vi conobbe Andrea Costa , di cui divenne compagna. Esule in Italia , aderì al marxismo e condivise con Filippo Turati (cui si unì ...
Leggi Tutto
KULISCIOFF, Anna Michajlovna.- Agitatrice rivoluzionaria russa e socialista italiana, nacque a Moskaja (Kerson) il 9 gennaio [...] energie del socialismo italiano. Bibl.: F. Turati, AnnaKuliscioff, "In memoria", Milano 1926; A. Schiavi, AnnaKuliscioff e Andrea Costa, Lettere inedite, in Nuova Antologia ... ...
Leggi Tutto
ROZENSTEJN, Anja Moiseevna (AnnaKuliscioff). – Nacque a Simferopoli (penisola della Crimea) nel 1854 (ma la data è incerta) da Moisej e da Rosalia Karpacevskj, [...] Andrea Costa vennero arrestati in seguito a una manifestazione di commemorazione della Comune. AnnaKuliscioff, come si fece chiamare, dopo un mese e mezzo di detenzione fu espulsa ... ...
Leggi Tutto
Turati, Filippo. - Uomo politico italiano (Canzo 1857 - [...] . Negli anni successivi si avvicinò agli ambienti operai e socialisti e attraverso AnnaKuliscioff , cui si unì dal 1885, entrò in contatto con esponenti della socialdemocrazia ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea. - Uomo politico, nato a Imola il 30 novembre 1851, morto ivi il 19 gennaio 1910. Fervido seguace di Michele Bakunin nei primi anni [...] rivoluzionario in Romagna. Scontata la pena, nel 1876 emigrò a Parigi, dove conobbe AnnaKuliscioff; anche in Francia ebbe arresti e condanne. Durante l'esilio si manifestò nel C ...
Leggi Tutto
Lavoratrici Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con la testa rovesciata [...] di salario, e in vari interventi scritti, sostiene la legge sul lavoro proposta da AnnaKuliscioff, critica però l'idea di tutela fondata sulla minorità naturale; in un articolo ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili 1. Premessa Nel considerare la storia delle [...] Femminile» di Firenze, infine con «La Difesa delle Lavoratrici», fondata dall’amica AnnaKuliscioff nel 1911, sul cui modello nasce a Venezia «Su Compagne! Giornale di Propaganda ...
Leggi Tutto
MISSIROLI, Mario. – Nacque a Bologna, il 25 nov. 1886, da Giuseppe e da Amalia Baravelli, in una famiglia di [...] lombarda: nei due anni milanesi, egli fece la conoscenza di F. Turati e Anna Rosentein (AnnaKuliscioff) e strinse amicizia con il direttore dell’Avanti!, il romagnolo P. Nenni. Fu ...
Leggi Tutto
VIGLIANESI, Italo. – Nacque a Caltagirone (Catania) il 1° gennaio 1916. Il padre Gaetano, professore di musica, avviò nella cittadina siciliana un’attività [...] sindacato riformista, a cura di M. Zeppieri, Roma 2010, pp. 135-210. Fonti e Bibl.: Milano, Fondazione AnnaKuliscioff, Fondo Viglianesi, ff. 2.17; 2.19; 2.32; 2.33; 3.51; 3.52; 4 ...
Leggi Tutto
Critica sociale, La Rivista fondata nel 1891 da F. Turati e diretta da lui e da AnnaKuliscioff. Cessò la pubblicazione nel 1926, per risorgere nel 1945 sotto la direzione di U.G. Mondolfo. ...
Leggi Tutto