Gabriele (ebr. Gabrī’ēl) Uno dei tre angeli indicati con un nome nella Bibbia: appare a Daniele e a Zaccaria, e annuncia l’incarnazione di Cristo a Maria. La tradizione postevangelica lo colloca tra gli arcangeli. Maometto afferma di aver avuto da lui le rivelazioni del Corano. ...
Leggi Tutto
GABRIELEANGELO da Nizza. - Frate minore osservante, verosimilmente originario di Nizza, come sembra potersi ricavare dal nome assunto nell'Ordine, gli è attribuito [...] il cognome Gautieri; egli però si sottoscriveva AngeloGabriele. I dati biografici su G. riguardano soltanto la sua partecipazione come artificiere e artigliere alle campagne d' ... ...
Leggi Tutto
annunciazione Messaggio dell’angeloGabriele a Maria, a Nazareth , per annunciarle l’Incarnazione del Verbo. Maria acconsente, dichiarandosi serva (ancilla) del Signore (Luca 1, 26-38); in quel momento, secondo l’opinione unanime dei teologi, «il Verbo si fece carne e abitò fra di noi» (Giovanni 1, ...
Leggi Tutto
SRAFFA, Angiolo Gabriele (Angelo). – Nacque a Pisa il 19 dicembre 1865 da Giuseppe – erede e titolare di un avviato commercio di tessuti in città – [...] , per la poesia di Carducci, per gli autori della Cronaca bizantina di Angelo Sommaruga, per Gabriele D’Annunzio e per gli scapigliati, per il romanzo francese ottocentesco e per ... ...
Leggi Tutto
Giovanni Battista (gr. ᾿Ιωάννης Βαπτιστής, lat. Iohannes Baptista), santo/">santo. - Precursore di Gesù, predica [...] è annunciata, e il nome (ebr. Iĕhôḥānān "Yaweh è propizio") imposto dall'angeloGabriele al vecchio sacerdote Zaccaria che perde la favella e la riacquista alla circoncisione del ...
Leggi Tutto
Giusèppe, santo/">santo. - Sposo di Maria madre di Gesù, di cui G. era "reputato" (Luca 3, 23) [...] e dopo il matrimonio con la madre di Cristo. Nel racconto dell'Annunciazione, quando l'angeloGabriele si presenta a Maria, essa è detta vergine sposa promessa a G. (Matt. 1, 18 ...
Leggi Tutto
Costantini. - Famiglia di attori dei secc. 17º e 18º. Costantino (n. [...] ; nel 1697 di ritorno a Verona, poi di nuovo impresario a Parigi. Figlio di Angelo, Gabriele (n. Verona - m. Venezia 1757), anch'egli Arlecchino, capocomico al servizio di Carlo di ...
Leggi Tutto
Elisabètta. - Nome di sante e beate: 1. Moglie del sacerdote ebreo Zaccaria, madre di Giovanni Battista. Nel Vangelo di Luca (1, 6 [...] sg.) si narra di E., vecchia e sterile, e dell'annuncio fatto a Zaccaria dall'angeloGabriele : E. avrebbe partorito un figlio, cui andava imposto il nome Giovanni. Durante la ...
Leggi Tutto
FRANCIA (A. T., 30-31, 32-33-34, 35-36). Sommario. - Geografia: Formazione territoriale e situazione mondiale (p. 876); Rilievo (p. 877); [...] Angoulême, il dramma dell'Epoux (o delle Vergini savie e delle Vergini folli), dove l'angeloGabriele e i mercanti parlano in limosino e Cristo e le Vergini in limosino e in latino ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO. - Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto uomo, nascendo da Maria Vergine (v.). Sommario. [...] portarsi al luogo donde era originaria, cioè a Betlemme. Nove mesi prima della nascita l'angeloGabriele (v.) era apparso a una vergine di nome Maria (v.), fidanzata (o sposata) a ...
Leggi Tutto
annunciare (o annunziare) v. tr. [dal lat. annuntiare, der. di nuntius «messaggero, messaggio»] (io annùncio o annùnzio, ecc.). – 1. Far conoscere, rendere noto un fatto, un avvenimento, comunicandone ...
annunciazióne (meno com. annunziazióne) s. f. [dal lat. tardo annuntiatio -onis]. – L’annunciare; annuncio, messaggio. Rara in senso generico, la parola è soprattutto usata per indicare il messaggio dell’angelo ...