DellaValle, Andrea. - Cardinale ( Roma [...] VII e i Colonnesi ed ebbe parte cospicua nella lotta tra il pontefice e Carlo V, parteggiando per l'imperatore. Fu sepolto nella chiesa dell'Aracoeli, secondo la tradizione ... ...
Leggi Tutto
DELLA CASA, Giovanni. - Nacque il 28 giugno 1503 da Pandolfo e Lisabetta di Giovanfrancesco Tornabuoni, probabilmente in Mugello, dove la famiglia possedeva beni [...] 14 nov. 1556 e fu sepolto nella chiesa di S. AndreadellaValle. Si sono volutamente tralasciate nel corso della trattazione biografica le opere di ispirazione meno contingente, ma ... ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giacomo. - Figlio di un Bartolomeo scultore, fratello di Tommaso il Vecchio, nacque a Porlezza (Como) nel 1532 (Schwager, 1975, p. 116). Secondo il [...] nella preparazione di un progetto molto vicino a quello del Gesù per la costruzione di S. AndreadellaValle (Hibbard, 1961). Si pose la prima pietra il 12 febbr. 1591, ma il D. fu ... ...
Leggi Tutto
DELLAVALLE, Niccolò. - Figlio di Lelio, giurista e umanista, e di Brigida de' Rustici, nacque a Roma il 6 dic. 1444 (cfr. Gatta, p. 630, dove si rimanda [...] una cappella. Se ne conserva il ricordo in due epigrafi passate poi in S. AndreadellaValle (Forcella, VIII, p. 519; Khomentovskaia, p. 112). Prima che Gatta rinvenisse la data di ... ...
Leggi Tutto
Domenichino, Domenico Zampieri detto il. - Pittore (Bologna 1581 - Napoli 1641). Protagonista della [...] dei Francesi (1611-1614), di una sala della villa Aldobrandini a Frascati (1616-17), dei pennacchi della cupola e della tribuna di S. AndreadellaValle (1623-28) e di quelli di S ... ...
Leggi Tutto
PALLOTTI, Vincenzo, venerabile. - Nato a Roma il 21 aprile 1795, morto ivi il 22 gennaio 1850. Ordinato sacerdote (1820) si diede al ministero [...] fondò la Pia società delle missioni della dei Pallottini (v.). Nel 1836 istituì l'Ottavario dell'Epifania, tuttora celebrato in Roma, a S. AndreadellaValle, con funzioni nei varî ...
Leggi Tutto
Roma Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,36 km2 [...] R. aveva due porti fluviali, uno a valledell’isola, Ripa Grande, e uno a monte, della navata e della facciata di S. Pietro (C. Maderno). Sorgono S. Andreadelle Fratte ... ...
Leggi Tutto
TATTI, Jacopo (detto il Sansovino, o Sansavino). – Primogenito di Antonio di Jacopo Tatti (o del Tatta) materassaio e [...] costretto a lasciare la città a causa del Sacco: ospitato nel palazzo del cardinale AndreadellaValle con la ‘famiglia’ (di cui faceva parte l’amico pittore Rosso), Jacopo partì ...
Leggi Tutto
SEITER, Daniel. – Nacque a Vienna da Martin Seutter e da Veronika Schanternell e il 6 [...] da cori angelici, in cui si dimostrò attento ai precedenti di Giovanni Lanfranco in S. AndreadellaValle e di Giacinto Brandi in S. Silvestro in Capite. L’impresa è già attestata ...
Leggi Tutto
cicalecciocrazia s. f. (iron.) Il potere del cicaleccio, malcostume politico italiano che tende a enfatizzare notizie e indiscrezioni diffuse dai mezzi d’informazione. ◆ «Cicalecciocrazia, ovvero l’arte ...
s. m. (scherz.) Seguace, sostenitore di Fabrizio Barca, economista, politico, uomo di governo. ◆ Tutte (o quasi) le anime del Pd […] Fabrizio Barca. Barcaioli. Sono nati per unire varie correnti del partito, ...