nondistruttive, prove Esami o controlli che si compiono su pezzi metallici e non metallici senza prelievo di materiale o distruzione alcuna, neppure a livello microscopico, [...] anche nei controlli clinici. Un particolare tipo di analisi n. è rappresentato inoltre dai metodi non invasivi che consentono determinazioni senza alterare minimamente il sistema ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72). - Confini. - Con gli accordi tra I. e Iugoslavia relativi al territorio di Trieste, fu adottata nel 1954 una soluzione a carattere [...] errate, frutto di un'analisinon sufficientemente approfondita delle esigenze e Per ristabilire attraverso l'Arno i collegamenti distrutti dalle truppe tedesche in ritirata, il ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338) Popolazione. − Nel corso del ventennio marcato dai censimenti del 1971 e 1991 la L. ha confermato comportamenti [...] di Palazzo Ducale e in S. Giovanni Battista di Chiavari. A un'interessante analisinondistruttiva, finalizzata a definirne la tecnica d'esecuzione, è stata inoltre sottoposta la ...
Leggi Tutto
onda Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia. [...] istanti t ̄ e t ̄ + nT (con n intero non nullo) che differiscono tra loro di T o di multipli e sono state utilizzate per l’analisinondistruttiva di materiali e sono quelle che ... ...
Leggi Tutto
Microscopia Microscopia ottica di Roberto Pizzoferrato Tra la fine del 20° [...] integra necessariamente almeno un altro sistema di analisinon ottica della superficie (per es., AFM cromosomi possono essere manipolati o distrutti otticamente all'interno e senza ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA (IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120) A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi [...] l'origine, ecc. L'introduzione più recente di metodi, chimici e fisici, di analisinondistruttiva, che richiedono quantità minime di prodotto e sono enormemente più sensibili, ha ...
Leggi Tutto
PALETNOLOGIA La p. è la scienza umanistica e sperimentale che si propone di conoscere i vari mondi storici mediante soprattutto i dati dell'archeologia. Il termine p. (equivalente a paleoetnologia) [...] Va inoltre notato che l'indagine chimico-fisica è condotta anche con metodi di analisinondistruttiva (v. in questa Appendice), cioè con l'impiego dello spettroscopio che appunto ...
Leggi Tutto
Superconduttività Materiali Superconduttori I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), [...] T, cioè 100 milioni di volte più piccola del campo magnetico terrestre. Analisinondistruttive sui materiali. - Lo SQUID viene utilizzato nelle misure di correnti parassite (eddy ...
Leggi Tutto
ACUSTICA, EMISSIONE Introduzione. − Nei materiali in cui hanno luogo processi dinamici (deformazioni, fratture, transizioni di fase non diffusive, [...] porterà certamente a un sempre maggiore impiego di questo importante metodo di analisinondistruttiva nello studio del comportamento di strutture meccaniche. Bibl.: A. E. Lord ... ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica LE ANALISI CHIMICHE di Elio Scarano La chimica analitica, branca della chimica che [...] parte del procedimento analitico. Da qui l'esigenza di dare la preferenza alle analisinondistruttive o a quei metodi analitici che richiedono campioni di dimensioni molto ridotte ... ...
Leggi Tutto
spettroscopìa spettroscopia f. [comp. di spettro- e -scopia]. – Parte della fisica che ha per oggetto la produzione, l’analisi e l’interpretazione dello spettro delle radiazioni elettromagnetiche, acustiche, ...
radiografìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e -grafia]. – 1. a. In medicina, operazione radiologica mediante la quale si ottiene su pellicola fotografica l’immagine delle parti del corpo investite ...