AMMIRAGLIATO. - È il consesso supremo di ciascuna marina militare delle principali potenze del mondo. Il suo ufficio è di mantenere in efficienza la flotta, sviluppandola [...] R. Marina è costituito dall'ammiraglio previsto dal ruolo organico, dal vice-ammiraglio presidente del Consiglio superiore di marina e dall'ammiraglio capo di Stato maggiore della ... ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA (V, p. 387; App. I, p. 191). - Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato [...] mantenimento di queste forze dipendeva dalle marine britannica ed australiana. L'isola di Singapore era isole Salomone, Bismarck e dell'Ammiragliato, in modo da respingere al nord ...
Leggi Tutto
CONGO (A. T., 118-119). - Gran fiume dell'Africa occidentale, per vastità di bacino e sviluppo di corso fra i maggiori della Terra, e, per portata, inferiore solo al Rio delle Amazzoni. [...] riserbato alla grande spedizione organizzata nel 1816 con molta larghezza dall'ammiragliatobritannico per risolvere il problema della provenienza del fiume che alcuni pensavano ...
Leggi Tutto
LA MARMORA. - Appartennero alla famiglia dei Ferrero della Marmora (v. appresso), i quattro fratelli che raggiunsero il grado di generale durante il periodo del Risorgimento [...] dalla carta idrografica rilevata pochi anni prima dal capitano Smith per conto dell'ammiragliatobritannico. Quanto all'altimetria interna, non avendo potuto servirsi per un guasto ...
Leggi Tutto
ancora trasporti Organo destinato a dare solido attacco agli ormeggi di un galleggiante (imbarcazione, [...] ), che può essere fissata al fuso (tipo francese) oppure smontabile (tipo romano o ammiragliatobritannico), disposta normalmente al piano delle marre e del fuso, la quale alla sua ...
Leggi Tutto
Weizmann 〈vàizman〉, Chaim. - Chimico e uomo politico israeliano (Motyl´, Pinsk, 1874 - Rehovot 1952). [...] Manchester (1903-16), poi (1916-19) direttore dei laboratorî dell'ammiragliatobritannico, condusse importanti ricerche sulla fermentazione acetonbutilica, che sfruttò (1914) per ...
Leggi Tutto
Chamberlain, Sir Austen. - Uomo politico britannico ( Birmingham [...] , entrò nel 1892 come deputato liberale-unionista ai Comuni. Civil Lord dell'Ammiragliato (1895), sottosegretario al Tesoro (1900), ministro delle Poste (1902-03), fu cancelliere ... ...
Leggi Tutto
AFRICA (A. T., 105-106 e 107-108). - Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato [...] le nuove imprese transsahariane, che, per iniziativa del capitato Smith dell'Ammiragliatobritannico, si organizzarono da Tripoli sulle tracce dell'itinerario del Hornemann. Così ...
Leggi Tutto
AMERICA II. ANTROPOLOGIA. Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle [...] ) per le colonie stesse e deferivano le infrazioni alla corte di giustizia dell'Ammiragliatobritannico. La profezia del Franklin, a quell'epoca rappresentante ufficioso presso la ...
Leggi Tutto
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il gen. W. Sikorski [...] con continuità sul cielo delle navi. Nella prima Guerra mondiale l’Ammiragliatobritannico giudicò rischiosa l’organizzazione di un blocco ravvicinato della Germania; questo ...
Leggi Tutto
ammiragliato s. m. [der. di ammiraglio]. – 1. Consesso od organo che esercita il comando supremo della marina militare di uno stato, o di una grande regione militare marittima: l’Ammiragliato britannico, il ministero della Marina da guerra del...
inségna s. f. [lat. insignia, pl. del sost. neutro insigne «segno, insegna», comp. di in-1 e signum «segno»]. – 1. In genere, qualsiasi segno o contrassegno visibile, che sia distintivo di una determinata condizione o serva ad altri di guida:...