Amalrico di Bène (fr. Amaury de Bène; lat. Amalricus [talvolta Almaricus, Amauricus, più raramente Amorricus o Elmericus] de Bene). - Filosofo e teologo (n. Bène, [...] giudicati e condannati al rogo da un sinodo provinciale. La condanna delle dottrine amalriciane fu poi ripetuta nel 1215 (quarto concilio lateranense). È difficile ricostruire le ...
Leggi Tutto
ORTLIBIANI. - Sono i seguaci di Ortlib di Strasburgo, condannato come eretico al tempo di Innocenzo III, verosimilmente nel secondo decennio del sec. XIII. Le loro dottrine, [...] degli ortlibiani in gruppi ereticali (valdesi, catari, fratelli del libero spirito, amalriciani) del tutto diversi fra loro, sebbene sia una caratteristica delle sette ereticali ...
Leggi Tutto
AMALRICO di Bena (lat. Amalricus, talvolta Almaricus, Amauricus, più raramente Amorricus o Elmericus). - Originario di Bena (diocesi di Chartres) fiorì nella seconda [...] parla di un certo Godino, bruciato ad Amiens, come dell'ultimo amalriciano. Gli amalriciani accolsero e accentuarono le dottrine panteistiche di Amalrico di Bena, ma ne aggiunsero ...
Leggi Tutto
beghine Pie donne nubili o vedove che vivono in luoghi chiusi ( beghinaggi), o in case comuni o sole o in piccoli gruppi di due o tre. Non [...] , che in qualche gruppo, specie maschile, finì però per confluire in movimenti eterodossi (amalriciani, fratelli del Libero Spirito ecc.). Dopo un periodo di oscurità, una nuova ...
Leggi Tutto