ALTOPIANOIRANICO di Martina Rugiadi L'altopianoiranico, cinto da rilievi montuosi, si eleva fra la Mesopotamia e la valle dell'Indo, delimitato a nord dalle depressioni caspica e [...] I. (ar. Iṣbahān), capoluogo della provincia omonima, si trova in un'area pianeggiante dell'altopianoiranico a circa 1700 m s.l.m. (l'antica Media), particolarmente fertile a causa ... ...
Leggi Tutto
Cassiti (accadico Kashshū) Popolazione dell’Asia anteriore antica, originaria dell’altopiano [...] iranico. Sotto Agum II (1592-65 a.C.) s’impadronirono di Babilonia e di quasi tutta la Mesopotamia. Con Karaindash (1457-41) e i re successivi si inserirono nel gioco diplomatico ... ...
Leggi Tutto
gutei Antico popolo del Luristan (altopianoiranico, a ridosso della Mesopotamia). Descritti dai testi sumerici come barbari montanari e subumani, verso il 2200 a.C. i g. invasero la Mesopotamia mettendo fine alla dinastia di Akkad e regnandovi per un secolo piuttosto oscuro. L’ultimo re, Tirigan, ...
Leggi Tutto
Iran Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, [...] di coltivi (soprattutto cereali, cotone, vite) e di facile transito. Anche a S l’altopianoiranico è orlato da alte montagne, che formano un arco pressoché continuo: i Monti Zagros ... ...
Leggi Tutto
VARTHEMA, Ludovico de. – Di Varthema si ignorano le date di nascita e morte. Sua città natale fu presumibilmente Bologna, visto che egli si dice bolognese, [...] e i tabù alimentari e sessuali. Varthema vide affermarsi l’islam sciita nell’altopianoiranico, visitò l’ultimo grande Stato induista della penisola indiana, l’impero di Narsinga ...
Leggi Tutto
zoroastrismo La religione dell’ Iran [...] in cui Zaratustra diffuse il suo messaggio è quello orientale, del grande altopianoiranico, verosimilmente le regioni sud-orientali. Una corrente di studi indica una cronologia ... ...
Leggi Tutto
Afghanistan Stato continentale dell’Asia [...] fisiche Il territorio afghano, che costituisce la porzione nord-orientale dell’altopianoiranico, ha un carattere spiccatamente montagnoso: infatti, oltre il 49% del territorio ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab [...] tra le catene del Karakoram e dell’Himalaya. Le regioni occidentali fanno parte dell’AltopianoIranico. Il corso dell’Indo demarca la zona di sutura che separa il margine della ...
Leggi Tutto
Semiti Gruppo linguistico del Vicino Oriente che in origine occupava la regione compresa fra i monti Tauro e Antitauro a nord, l’altopianoiranico a est, l’Oceano Indiano a sud, il Mar Rosso e il Mediterraneo a ovest; in epoca storica, in seguito a migrazioni, le lingue semitiche (siriaco, aramaico, ...
Leggi Tutto
irànico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Dell’Iràn, territorio dell’Asia sud-occid., costituito da un vasto altopiano compreso fra la valle del Tigri e quella dell’Indo (Persia, Afghanistan, Belucistan): ...
turànico agg. (pl. m. -ci). – Del Tūrān, estesa regione dell’Asia compresa tra l’altopiano iranico, il mar Caspio e la steppa dei Kirghisi: le antiche popolazioni turanico; i grandi deserti turanici. Nell’accezione ...