UNHCR In inglese, sigla dell’AltoCommissariato [...] delleNazioniUniteperirifugiati, in inglese United Nations High Commissioner for Refugees. ... ...
Leggi Tutto
AltoCommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati L’AltoCommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati (ACNUR), [...] Ha sede a Ginevra. Suo precedente storico fu l’Altocommissariatoperirifugiati istituito, il 27 giugno 1921, dalla Società delleNazioni, affidandone l’incarico a F. Nansen, il ... ...
Leggi Tutto
LIBANO. – Demografia e geografia economica. Storia. Letteratura. Bibliografia Libano Demografia e geografia economica di Matteo [...] (1.172.753 al 6 luglio 2015, secondo le stime dell’AltocommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati). Un peso economico insostenibile e un potenziale rischio demografico in ...
Leggi Tutto
Rifugiati. Diritto internazionale Individui che, per ragioni essenzialmente politiche, ma anche economiche e sociali, sono costretti ad abbandonare lo Stato di [...] 3 dicembre 1949, all’AltocommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati. La Convenzione di Ginevra sui rifugiati. - Il quadro della disciplina internazionale è stato completato ... ...
Leggi Tutto
Organizzazione delleNazioniUnite L’Organizzazione delleNazioniUnite (ONU) è un’unione di Stati a competenza [...] Uniteper l’infanzia; il Programma delleNazioniUniteper l’ambiente. Tra gli organi sussidiari più rilevanti figura l’AltoCommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati ... ...
Leggi Tutto
rifugiato Individuo che, per ragioni essenzialmente politiche, ma anche economiche e sociali, è costretto ad abbandonare lo Stato di cui è cittadino e dove risiede, per cercare [...] diede vita, il 3 dicembre 1949, all’AltocommissariatodelleNazioniUniteperiRifugiati. Voci correlate Rifugiati. Diritto dell’Unione Europea Rifugiati. Diritto internazionale ... ...
Leggi Tutto
.] Abstract La definizione di rifugiati viene analizzata attraverso lo studio principalmente della Convenzione di Ginevra relativa dello status dei rifugiati. L’evoluzione storico [...] strumenti successivi alla Convenzione di Ginevra e della prassi dell’AltoCommissariatodelleNazioniUniteperiRifugiati. 1. Premessa La comunità internazionale si mobilitò ... ...
Leggi Tutto
emigrazione, immigrazione e libera circolazione I movimenti migratori possono assumere una connotazione individuale o collettiva; volontaria o forzata; interna o internazionale. Si [...] ovvero familiari. Dall’esame del 2009 Global Trends Report dell’AltocommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati (ACNUR) il Sudafrica si conferma la destinazione favorita dei ... ...
Leggi Tutto
Cooperazione allo sviluppo Nata con il riassetto dei rapporti internazionali dopo la seconda guerra mondiale e con la decolonizzazione, [...] . È realizzata prevalentemente da organi dell’ONU, quali l’AltocommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati, il Fondo delleNazioniUniteper l’infanzia e il Programma ...
Leggi Tutto
campo di accoglienza loc. s.le m. Campo destinato a fornire i primi soccorsi e un alloggio temporaneo a chi si trova in situazioni di emergenza e necessità. ◆ nel mirino è finita la gestione del dopo-terremoto ...