Bernesi, Alpi (ted. Berner Alpen) Parte delle Alpi Centrali (Svizzera), tra il Rodano superiore (fino al Lago di [...] Ginevra ) e l’Aare. La vetta più alta è il Finsteraarhorn (4274 m). L’ Oberland Bernese, a N, ricco di boschi e di laghi, è una frequentatissima regione turistica bene attrezzata. ... ...
Leggi Tutto
Aletsch Ghiacciaio delle AlpiBernesi (Svizzera), il maggiore della catena alpina (lungo 23,3 km; area 96,1 km2; altezza della fronte 1450 m), posto sul versante destro dell’alta valle del Rodano, sul fianco meridionale della Jungfrau . ...
Leggi Tutto
Alpi Sistema montuoso, il più importante d’ Europa [...] anche in altri settori delle Alpi. Le Austridi comprendono unità che , si trovano in Svizzera (46%), concentrate nelle A. Bernesi (l’Aletsch, che è il più vasto ghiacciaio alpino ... ...
Leggi Tutto
Vallese (fr. Valais; ted. Wallis) Cantone della Svizzera meridionale (5224 km2 con 298.580 ab. nel 2008); capoluogo [...] , dalle sorgenti del fiume fino al suo sbocco nel Lago di Ginevra , e tra le AlpiBernesi a N, che scendono nel cantone con fianchi ripidissimi, intagliati da brevi vallate, e le ...
Leggi Tutto
Svizzera (ted. Schweiz; fr. Suisse; romancio Svizra) Stato dell’ [...] meridionali scendono assai ripidi sulle due profonde valli incise dal Rodano, a S delle AlpiBernesi, e dal Reno Anteriore, a S di quelle di Glarona. Un secondo allineamento ...
Leggi Tutto
Berna (ted. Bern; fr. Berne) Città capitale della Svizzera (422.153 ab. nel 2017), capoluogo del cantone omonimo. Situata a 545 m s.l.m. [...] parte centro-occidentale del paese. Il territorio è prevalentemente montuoso, comprendendo le AlpiBernesi e quelle dell’Emmental, è solcato dal fiume Aare e dai suoi affluenti ...
Leggi Tutto
Rodano (fr. Rhône) Fiume alpino che nasce in territorio svizzero e scorre per 2/3 in territorio francese, con uno sviluppo di 812 [...] corso montano è dapprima volto a SO attraverso il Vallese , tra le cime delle AlpiBernesi a N e delle Alpi Pennine a S. A Martigny il fiume piega ad angolo retto verso NO fino al ...
Leggi Tutto
Vaud (ted. Waadt) Cantone della Svizzera occidentale (3212 km2 con 688.245 ab. nel 2009), compreso tra il Giura a SO e N, le [...] type="tag" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/alpi-bernesi/">AlpiBernesi a E, il Lago di Ginevra a S. Capoluogo Losanna . L’altopiano centrale è diviso in due parti dalla ...
Leggi Tutto
Aar (o Aare) Fiume della Svizzera (295 km; bacino di 17.780 km2), affluente di sinistra del [...] ="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/reno/">Reno . Prende origine dal Grimsel Pass, nelle AlpiBernesi , e la sua alta valle ha costituito nel tempo un’importante direttrice nelle ...
Leggi Tutto
lago Affossamento terrestre di una certa estensione, nel quale le acque permangono. 1. Geografia [...] morenici, a opera di una morena laterale (nelle Alpi Svizzere), o, più spesso, di una morena glaciale (il L. di Marjelen, nelle AlpiBernesi , chiuso dal ghiacciaio di Aletsch ); l ...
Leggi Tutto