ALLOA (A. T., 50). - Città e porto della Scozia nel Clackmannanshire, situata sulla riva settentrionale del fiume Forth, a 52 km. ad ONO. di Edimburgo, sulla linea ferroviaria Nord [...] : legname, frumento, ferro, lino e semi di lino. Gli edifici più notevoli di Alloa sono: la bella chiesa parrocchiale, di stile gotico; il palazzo municipale, con una biblioteca ... ...
Leggi Tutto
Allan ‹ä´lën›, David. - Pittore (Alloa 1744 - Edimburgo 1796). In Italia (1764-1776 circa) fu amico di G. Hamilton ; stabilitosi poi a Edimburgo verso il 1780, si diede a rappresentare soggetti della vita scozzese, producendo gran numero di quadri, disegni e acquerelli. Diede anche illustrazioni per ...
Leggi Tutto
Brown, George. - Giornalista e uomo politico (Alloa, Scozia, 1818 - Toronto 1880); di origine scozzese emigrò a Toronto (1843), dove pubblicò il Globe, prima settimanale poi quotidiano, molto influente politicamente. In parlamento capo del partito radicale ostile alla chiesa cattolica, riuscì a far ...
Leggi Tutto
BROWN, George. - Giornalista e statista canadese, nato ad Alloa, presso Edimburgo, il 29 novembre 1818. Nel 1838, emigrò col padre a New York e di qui, nel 1843, a Toronto, nel Canada, dove, dopo aver pubblicato un periodico politico-religioso a tinte presbiteriane, diede opera alla fondazione del ...
Leggi Tutto
Mar, John Erskine [...] CLASS='sc'>6º conte di. - Uomo politico scozzese (Alloa 1675 - Aquisgrana 1732); commissario dell'Unione (1707) e segretario di stato (1713), divenne fautore del pretendente ...
Leggi Tutto
KINROSS (A. T., 49-50). - Capoluogo della contea di Kinross, Scozia, a 30 km. a NNO. da Edimburgo, sulla riva occidentale del Loch Leven, un lago di circa 7 km. di lunghezza e 4 km. di [...] larghezza, famoso per le sue trote. È stazione della ferrovia EdimburgoPerth ed è collegata ad Alloa e St Andrew. Il piccolo centro contava 2631 ab. nel 1921 e 2525 nel 1931. Le ...
Leggi Tutto
FORTH (A. T., 49-50). - Importante fiume e insenatura (Firth of Forth) della Scozia centrale. La sorgente del Forth dista quasi 50 km. dalla foce, ma il fiume è lungo più del doppio a [...] i maggiori porti e stazioni di transito per la riva meridionale, mentre Burntisland, Alloa, Methil per quella settentrionale. Il principale passaggio, è, dal 1890, costituito dal ...
Leggi Tutto
CLACKMANNAN (A. T., 49-50). - Piccola città della Scozia (2400 ab.), capoluogo di una contea che è la più piccola delle Isole Britanniche (141 kmq. di superficie), bagnata a S. dal Firth [...] lungo il suo corso. Ancora più a sud sono situate la maggiore città della contea, Alloa, con 12.000 ab. (fonderie, porto di carbone), e il capoluogo della contea, Clackmannan. Il ...
Leggi Tutto
Mar Antica contea della Scozia nord-orientale che, compresa tra il Dee e il Don, includeva parte della regione dei Grampiani. Retta da un mormaer/">mormaer, [...] , ambasciatore a Londra e lord tesoriere di Scozia. John Erskine, 6° conte di M. (Alloa 1675 - Aquisgrana 1732), commissario dell’Unione e segretario di Stato, fu a capo della ...
Leggi Tutto
GNATHIA (v. vol. III, p. 967 e S 1970, p. 356). - Alcuni sondaggi molto limitati hanno confermato l'importanza dell'insediamento protostorico; la collina dell'acropoli sembra essersi [...] Tardoantico e Altomedioevo, in AnnPisa, s. III, VII, 1977, p. 82 ss.; A. Freschi, C. Alloa, Egnazia: uno studio di storia, in Sesto Continente, I, 5, dicembre 1979-gennaio 1980, pp ...
Leggi Tutto
allo- [dal gr. ἄλλος «diverso, altro»]. – Primo elemento di termini composti derivati dal greco o formati modernamente, nei quali indica: 1. Diversità, differenziazione dal normale, come in allochirìa, ...
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde ...