treimperatori, Alleanzadei Accordo segreto concluso a Berlino il 18 giugno 1881 fra i treimperatori di Austria, Germania e Russia. Prevedeva, nel caso che uno dei [...] della Bosnia-Erzegovina all’Austria. L’alleanza, che ha come precedente l’accordo segreto, verbale, del 1872 (➔ treimperatori, Lega dei), rappresenta il capolavoro diplomatico di ... ...
Leggi Tutto
Treimperatori, lega dei Intesa politica, puramente verbale, costituitasi dal 5 all’11 settembre 1872 a [...] ). Con l’accordo concluso a Berlino il 18 giugno 1881 e noto come AlleanzadeiTreimperatori, Guglielmo I, Francesco Giuseppe e Alessandro II si promisero benevola neutralità nel ... ...
Leggi Tutto
Austria Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino [...] della politica internazionale, dove l’A. realizzò il trattato segreto d’alleanza con la Germania (1879), l’alleanzadeitreimperatori con Germania e Russia (1881) e la Triplice ...
Leggi Tutto
Andrássy 〈å´ndraaši〉, Gyula, conte di Csik Szent-Király e Kraszna-Horka. - Uomo politico ungherese (Kassa, ora Košice, [...] immischiarsi nelle questioni tedesche e, per quanto avversasse la Russia , accettò l'alleanzadeitreimperatori; durante la crisi orientale del 1875-78 accettò (1877) di rimanere ...
Leggi Tutto
Europa (gr. Εὐρώπη, lat. [...] del Reich tedesco. La Francia perde Alsazia e parte della Lorena. 1873: alleanzadeitreimperatori stipulata tra Austria-Ungheria, Germania e Russia, in vigore fino al 1887 ...
Leggi Tutto
Francésco Giusèppe ⟨... -ʃ-⟩ I (ted. Franz Joseph) d'Asburgo-Lorena [...] , si alleò (1879) con la Germania, aderì all'alleanzadeitreimperatori (1881) e l'anno dopo alla Triplice Alleanza . In politica interna affidò per 14 anni, a cominciare ...
Leggi Tutto
Alessandro II zar di Russia. - Figlio (Mosca 1818 - Pietroburgo 1881) dello zar Nicola I, succedette al padre [...] con la Prussia , sormontando il rancore verso l'Austria quando aderì all'alleanzadeitreimperatori (1872); ma nel congresso di Berlino (1878) non ottenne gli appoggi attesi ...
Leggi Tutto
Haymerle ‹hàimërlë›, Heinrich. - Diplomatico austro-ungarico (Vienna [...] degli Affari Esteri (1879). Curò particolarmente i rapporti con l'Italia, concluse l'alleanzadeitreimperatori (tra la Germania , la Russia e l'Austria-Ungheria nel 1881) ed ...
Leggi Tutto
Bismarck-Schönhausen, Ottone principe di. - Statista (Schönhausen 1815 - Friedrichsruh 1898). Di antica famiglia nobile del [...] , Russia), e si oppose nettamente a ogni restaurazione borbonica in Francia. La Alleanzadeitreimperatori (1872-73) entrò tuttavia in crisi, dopo un primo allentamento nel 1875 ...
Leggi Tutto
Kálnoky ‹kàalnoki› di Köröspatak, Gusztáv Zsigmond conte di. - Uomo politico austro-ungarico (Letovice, Moravia, 1832 - Předlice, [...] Romania (1883); dopo un tentativo di distensione con la Russia , non riuscì a realizzare, a causa della questione bulgara, il rinnovo dell'alleanzadeitreimperatori (1887). ...
Leggi Tutto