Alfrédo (anglosass. Aelfred) ilGrande re di Wessex . [...] di quella di Carlo Magno, promosse gli studî, chiamando alla sua corte dotti come il cronista Asser. Tradusse in anglo-sassone opere di s. Gregorio Magno, Paolo Orosio , Beda ... ...
Leggi Tutto
Lincoln Città dell’Inghilterra (88.800 ab. nel 2008), nell’omonima contea, sita all’estremo N della regione dei Fens, sul fiume Witham. La sua parte più antica [...] primi tempi del cristianesimo, fu occupata dai Danesi (877-941) e da AlfredoilGrande. Guglielmo il Conquistatore vi eresse (1068) un castello fortificato che costituì (17° sec ...
Leggi Tutto
Anglosassoni Nome che designa le tribù germaniche di Angli, Sassoni e Iuti che dalle regioni dell’Elba e del [...] centro politico dell’isola. I successori di Egberto dovettero far fronte all’invasione danese; AlfredoilGrande riuscì a contenerla ma alla fine del sec. 10° i Danesi ripresero l ...
Leggi Tutto
Vichinghi Gruppi di guerrieri e pirati scandinavi, denominati nelle cronache latine contemporanee Normanni, protagonisti di una [...] orientale (poi noto come Danelaw) e nel 911 il ducato di Normandia , ma il re del Wessex AlfredoilGrande riuscì a batterli a Edington, bloccandoli nella parte orientale ...
Leggi Tutto
Oròsio 〈-ʃ-〉 (lat. Orosius), Paolo. - Scrittore (n. Bracara, od. Braga, in Portogallo, sec. 4º - m. sec. 5º). [...] , Giordane, Gregorio di Tours, Beda, Paolo Diacono ; fatta tradurre e adattare da re AlfredoilGrande; tradotta anche in arabo - fu certamente uno dei testi di storia antica più ...
Leggi Tutto
Berkshire Contea dell’Inghilterra meridionale, alla destra del medio Tamigi. [...] dell’eptarchia fece parte del Regno sassone del Wessex e quando re AlfredoilGrande (848-901) divise il paese in contee, fu denominato Berrocscir (contea di Berroc, un bosco della ...
Leggi Tutto
Bernicia (ingl. Bernicia) Regno degli Angli fondato da Ida nel 547. Si estendeva tra il [...] . fu staccata dalla Deira e toccò a Oswy, il quale nel 651, fatto uccidere Oswin, re di Deira : la Deira passò ai Danesi, la B. nell’886 riconobbe la sovranità di AlfredoilGrande. ... ...
Leggi Tutto
Etelflèda detta Signora della Mercia. - Primogenita (m. [...] ) di AlfredoilGrande di Wessex ; sposò verso l'886 Etelredo, ealdorman di Mercia, completando così l'unione della Mercia e dello Wessex, sotto la dinastia di Alfredo. Esercitò il ...
Leggi Tutto
Anglia orientale (ingl. East Anglia) Nome con cui si designa il regno fondato nel 6° sec. dalla tribù germanica degli [...] e Suffolk . Conquistato dai Danesi (878), divenne parte del Regno d’Inghilterra (921) sotto Edoardo, figlio di AlfredoilGrande. Il nome è ancora usato per indicare le due contee. ... ...
Leggi Tutto
Guthrum I ‹ġùdℎrum› (o Guthorm o Guttorm) re dell'Anglia orientale. - Capo danese (m. 890 circa); cercò di insediarsi nel l'Wessex, [...] ma fu vinto in battaglia nell'878 a Edington da AlfredoilGrande. Battezzato, si stabilì nell'Anglia orientale. ...
Leggi Tutto
più (ant. o pop. tosc. piùe) avv. e agg. [lat. plūs, compar. neutro di multus «molto»]. – 1. avv. a. Come comparativo dell’avv. molto, significa «in maggior quantità, in maggior misura», contrapponendosi ...