Jarry ‹ˇʃarì›, Alfred. - Scrittore francese ( Laval 1873 - Parigi 1907). Entrato giovanissimo al Mercure de France , fondò con R. de Gourmont la rivista L'Ymagier e pubblicò, sotto l'influenza del simbolismo, le raccolte di poesie Les minutes de sable mémorial (1894) e César-Antéchrist (1895), in ...
Leggi Tutto
Artaud ‹artó›, Antonin. - Scrittore, regista e attore francese (Marsiglia [...] Atelier. Nel 1926 impostò un'attività teatrale autonoma con la fondazione/">fondazione del teatro AlfredJarry (dove esordì come regista mettendo in scena una sua pochade) e con la ...
Leggi Tutto
Vitrac ‹-àk›, Roger. - Scrittore francese (Pinsac, Lot, 1899 - [...] . Il suo capolavoro è Victor ou les enfants au pouvoir (1928) rappresentato al Théâtre Alfred-Jarry da lui fondato con A. Artaud ; ma ebbero risonanza anche le sue raccolte di ...
Leggi Tutto
Rachilde ‹rašìld›. - Pseudonimo della scrittrice francese Marguerite Eymery (Château-l'Evêque, Dordogna, [...] anche racconti (Le demon de l'absurde, 1893; trad. it. 1993), drammi (Madame la mort, 1891; Le char d'Apollon, 1913) e saggi ( AlfredJarry ou le surmâle des lettres, 1928). ...
Leggi Tutto
Lisboa, António Maria. - Poeta portoghese (Lisbona [...] . nel 1952), Isso-ontem-único (1953) e nei postumi A verticalidade e a chave (1956), Exercício sobre o sonho e a vigília de AlfredJarry (1958), O senhor Cágado e o menino (1958). ...
Leggi Tutto
Teatro (XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, [...] esperienze futuriste e delle avanguardie artistiche. Nel 1927, a Parigi, il Théâtre AlfredJarry, fondato da Artaud, aveva vita brevissima. Di Artaud avrà vita lunga e intensa ...
Leggi Tutto
SZEEMANN, Harald Curatore di mostre svizzero, nato a Berna l’11 giugno 1933 e morto a Locarno il 18 febbraio 2005. Attivo in campo museale per quasi cinquant’anni, e autore [...] Beuys (1993) e Bruce Nauman (1995, v.), e di autori quali James Ensor (1983) e AlfredJarry (1984). Nella seconda metà degli anni Ottanta realizzò una serie di mostre di scultura ...
Leggi Tutto
di Claudio Magris Narrativa sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione [...] francese - rompe il ghiaccio per affondare in quelle acque e sciogliersi in esse, come AlfredJarry - o il Padre Ubu del suo teatro - nelle truculente e gaie devastazioni di ogni ...
Leggi Tutto
Il teatro frammentato
Il teatro nella società del rischio
Osservare il teatro di questo inizio secolo vuol dire rivolgere lo sguardo, innanzitutto, oltre i confini del palcoscenico, [...] . Sono nati così gli spettacoli del gruppo a partire da testi di Aristofane, Molière o AlfredJarry. E per il resto tutto avviene come in una normale scuola di recitazione, con ...
Leggi Tutto
BAJ, Enrico Nacque a Milano il 31 ottobre 1924, primogenito [...] ampio studio sulla scienza inventata da AlfredJarry, sua passione da sempre, vasta esposizione al Palazzo Reale di Milano, «Jarry e la Patafisica», che curò con Vincenzo Accame ...
Leggi Tutto
patafìṡica s. f. [dal fr. pataphysique, formazione scherz. e arbitraria con (é)p(i)- «epi-» e (mé)ta-physique «metafisica», per indicare, originariamente, la scienza di ciò che si sovrappone alla metafisica]. ...