AlbèrtodiHohenzollern arcivescovo-elettore di Magonza . [...] dai Fugger; onde, per compensarlo, gli fu concessa la predicazione dell'indulgenza per la fabbrica di S. Pietro nei territorî suoi e della sua casa, che fu affidata al domenicano ... ...
Leggi Tutto
AlbèrtodiHohenzollern primo duca di Prussia . [...] Danimarca ; invano Carlo V lo mise al bando (1531). Fece di Königsberg un centro di studî religiosi contro il cattolicesimo e vi creò (1544) l'università (Albertina), dove chiamò ... ...
Leggi Tutto
AlbèrtodiHohenzollern principe elettore di Brandeburgo , [...] 1414 - Francoforte s. M. 1486) di Federico, primo elettore della casa diHohenzollern, ereditò (1440) il principato di Ansbach ; avversario delle autonomie cittadine, combatté ... ...
Leggi Tutto
AlbèrtodiHohenzollern margravio di Kulmbach-Bayreuth, detto Alcibiade. - Figlio ( [...] dapprima Carlo V, e fu fatto prigioniero a Rochlitz (1547); poi si rivolse contro di lui, appoggiando la Francia e i principi luterani tedeschi, occupando e saccheggiando le terre ... ...
Leggi Tutto
AlbèrtodiHohenzollern arcivescovo di Magdeburgo, di solito chiamato Albertodi Brandeburgo: v. AlbertodiHohenzollern arcivescovo-elettore [...] di Magonza. ... ...
Leggi Tutto
LUTERANESIMO (ted. Luthertum). - Questo nome designa e il corpo delle dottrine predicate da Lutero (v.) e la teologia dei suoi seguaci, alcuni dei quali su qualche punto si differenziarono [...] secolare di Prussia e l'adozione dell'evangelismo, a opera diAlbertodiHohenzollern; non è chiaro; ed è ciò che l'Osiandro si sforza di stabilire. A poco a poco, si verrà con V. ...
Leggi Tutto
Prussia (ted. Preussen) Regione storica della Germania, [...] dell’antica capitale Marienburg. Quando il gran maestro dell’Ordine AlbertodiHohenzollern aderì alla Riforma di Lutero, i possessi dell’Ordine, soppresso, si ridussero a un ...
Leggi Tutto
Sigismóndo I Iagellone il Vecchio (pol. Zygmunt I Stary, lituano Zìgmantas) re di Polonia e granduca di Lituania. - Figlio ( [...] poi ne riconobbe la secolarizzazione, ottenendo però che il duca ereditario AlbertodiHohenzollern si riconoscesse (1525) vassallo della corona polacca. Consolidò i confini dello ... ...
Leggi Tutto
riforma Modificazione sostanziale, ma attuata con metodo non violento, di uno stato di cose, un’istituzione, un ordinamento. In particolare, il termine è stato [...] il passaggio al luteranesimo del gran maestro dell’ordine AlbertodiHohenzollern, i principi tedeschi colsero l’occasione di combattere Carlo V mentre era impegnato nelle lotte ... ...
Leggi Tutto
Kulvietis ‹-iè-›, Abromas. - Scrittore lituano (Kulva, presso Kaunas, [...] Perseguitato per le sue convinzioni religiose, trovò riparo a Königsberg presso AlbertodiHohenzollern, divenuto un sostenitore della Riforma. Conoscitore delle lingue antiche, fu ...
Leggi Tutto