AGRICOLTURABIOLOGICA. Da un punto di vista strettamente terminologico, tutta l'agricoltura è 'biologica', nel senso che è un'attività basata sulla trasformazione biologica, [...] su scala commerciale: l'agricoltura macrobiotica, l'agricoltura veganica, l'agricoltura Mazdaznan, l'agricoltura Amish. Obiettivi dell'agricolturabiologica. - Pur nella diversità ... ...
Leggi Tutto
agricoltura L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti utili all’alimentazione dell’uomo e degli animali e materie prime indispensabili [...] e 3,3% in Italia. Vi sono poi le risorse biologiche. L’aumento di produttività dell’a. negli ultimi 35 anni dal successo della loro agricoltura. Il commercio internazionale è ... ...
Leggi Tutto
biològica, produzióne locuz. sost. f. – Modello di produzione agro-zootecnica condotta secondo tecniche naturali e meccaniche volte [...] seguiti da Germania e Francia; la percentuale mondiale della superficie destinata all’agricolturabiologica sul totale della superficie agricola è attestata intorno allo 0,9% (37 ... ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] climatica corrisponde una discreta varietà biologica, nonostante le alterazioni dovute all Nell’insieme, la produttività dell’agricoltura spagnola rimane alquanto distante da quella ...
Leggi Tutto
Risorse naturali Risorse biologiche, di Valerio Giacomini Risorse minerarie, di Luciano Caglioti Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti Risorse [...] può scatenare processi rovinosi a lungo e talora anche a breve termine. c) Agricolturabiologica e agricoltura ecologica. In vari paesi si è fatta da tempo strada la tendenza, non ... ...
Leggi Tutto
Lazio Regione dell’Italia centrale (17.232 km2 con 5.879.082 ab. nel 2019, ripartiti in 378 Comuni; densità 342 ab./km2). Si affaccia sul Mar Tirreno [...] orticole, che hanno beneficiato dell’aumento delle superfici in serra, e quelle dell’agricolturabiologica. I seminativi sono diffusi nelle zone di pianura e, molto frazionati, in ...
Leggi Tutto
ENOLOGIA di Luca Maroni Arduo produrre un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale. [...] tenori di anidride solforosa da essi contenuti. Vini biologici Vini ottenuti da uve da agricolturabiologica. L’uva biologica è quella ottenuta da vigneti la cui coltivazione non ...
Leggi Tutto
parco naturale Area protetta, tramite la promulgazione di leggi statali oppure regionali, le cui finalità sono la conservazione e il mantenimento del livello di biodiversità presente, [...] , nelle quali possono continuare, secondo gli usi tradizionali o secondo metodi di agricolturabiologica, le attività agro-silvo-pastorali; aree di promozione economica e sociale ...
Leggi Tutto
globalizzazione Termine adoperato, a partire dagli anni 1990, per indicare un insieme assai ampio di fenomeni, connessi con la crescita dell’integrazione economica, sociale [...] di manipolazione genetica delle varietà coltivate, lo sviluppo della cosiddetta agricolturabiologica. Qualificato correntemente come no global, il movimento di contestazione è ...
Leggi Tutto
censimento Operazione statistica di rilevazione totale e diretta dello Stato di un fatto collettivo in un dato momento. È caratterizzato dall’istantaneità, [...] rurali e abitazioni, il numero di addetti per sesso e categorie, l’attività in conto terzi, la partecipazione a cooperative agricole, le pratiche di agricolturabiologica. ...
Leggi Tutto
biologìa s. f. [comp. di bio- e -logia; il termine è stato coniato dal naturalista ted. G. R. Treviranus (ted. Biologie) nel 1802, e nello stesso anno, forse indipendentemente da lui, usato anche dal naturalista ...
biològico agg. [der. di biologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla biologia o agli esseri viventi: discipline biologico, le varie discipline e materie di studio che hanno attinenza con la biologia ...