Agostino, Aurelio (lat. Aurelius Augustinus), santo/">santo . - Dottore della Chiesa, filosofo e teologo, vescovo [...] d' Ippona e santo (Tagaste in Numidia , od. Sūq-Ahras in Algeria , 13 nov. 354 - Ippona, od. Bona, più rozze: nel De catechizandis rudibus Agostino parla di tale opera educativa, ... ...
Leggi Tutto
grazia diritto Per g. si intende il provvedimento, adottato generalmente dal [...] queste affermazioni di Pelagio e dei suoi seguaci, specialmente di Giuliano di Eclano, Agostinod’Ippona afferma l’assoluta necessità della g.: infatti, la colpa di Adamo trasformò ...
Leggi Tutto
Fiorentini, Sergio. - Attore e doppiatore italiano (Roma 1934 - ivi 2014). Attore teatrale sin dagli anni Cinquanta, ha raggiunto fama e riconoscimenti solo nei Settanta; dopo aver [...] recitato in AgostinoD’Ippona (film per la TV del 1972 diretto da R. Rossellini), si è dedicato al genere poliziesco come attore (Italia a mano armata, 1976; Il prefetto di ferro, ...
Leggi Tutto
Pìncherle, Alberto. - Storico (Milano [...] (1922); Gli oracoli sibillini giudaici (1922); S. Agostinod'Ippona (1930); La formazione teologica di s. Agostino (1947); Cristianesimo antico e moderno (1955); Introduzione al ...
Leggi Tutto
ROSSELLINI, Roberto (App. II, 11, p. 752). - Regista, morto a Roma il 3 giugno 1977. Nel trentennio che segue le sue invenzioni neorealistiche realizza una serie [...] per la sua sopravvivenza, 1967; Atti degli Apostoli, 1968; Socrate, 1970; Pascal, 1971; Agostinod'Ippona, 1972; L'età di Cosimo, 1973; Cartesius, 1974. Tornato al cinema, dopo una ...
Leggi Tutto
CONSERVAZIONE. – Nuove prospettive storiche. Fra conservatorismo e ricostruzione. Terminologia. Questioni e considerazioni attuali. Il dibattito sulla tutela dei beni culturali. [...] tanto si deve alla riflessione di Agostinod’Ippona. Non che nell’antichità greco traumatico. Il Codice dei beni culturali e del paesaggio (d. legisl. 22 genn. 2004 nr. 41), all’art ...
Leggi Tutto
DONATISMO. - Vasto movimento scismatico che turbò la chiesa d'Africa a cominciare dal sec. IV. La causa immediata fu offerta dalla persecuzione di Diocleziano, ma i motivi [...] , in Ricerche religiose, Roma 1925; id., Noterelle ottazianee, ibid., 1927; id., S. Agostinod'Ippona, Bari 1930, passim; P. Batiffol, Le cath. de Saint Augustin, Parigi 1920, pp ... ...
Leggi Tutto
PINCHERLE, Alberto. - Storico del cristianesimo, nato a Milano il 15 agosto 1894. Passato dagli studî giuridici a quelli storicoreligiosi a Roma (con E. Buonaiuti) [...] africana nel IV secolo, in Bilychnis, 1925; S. Agostinod'Ippona, Bari 1930; La formazione teologica di s. Agostino, Roma 1947. Les sources platoniciennes de l'augustinisme, in ...
Leggi Tutto
giustizia Una componente indispensabile per qualsiasi forma di vita associata Nessuna società, per quanto piccola, può sussistere senza un insieme di norme che regoli i rapporti tra [...] in Dio, ma si divise sulla sua interpretazione. Per alcuni pensatori cristiani, come Agostinod'Ippona (4°-5° secolo) e Guglielmo di Occam (14° secolo), la legge naturale coincide ...
Leggi Tutto
L'ETÀ MEDIEVALE I confini del medioevo sono ormai due frontiere mobili. Accantonati i tradizionali 476 e 1492, si tende a spostarli sempre più in avanti: quello che lo separa dalla tarda antichità, [...] del successivo, con la conseguente cancellazione delle Chiese ch'erano state di Agostinod'Ippona e di Isidoro di Siviglia, aveva sgombrato il terreno dagli unici altri possibili ...
Leggi Tutto