Agenziadelleentrate Ente pubblico non economico istituito dal d. legisl. 300/1999, art. 57 (Riforma dell’organizzazione del Governo). L’A. delle e. opera attivamente dal 2001, [...] l’attività delleagenzie fiscali, monitorare l’andamento delleentrate tributarie, gestire i servizi della giustizia tributaria. Compiti dell’Agenziadelleentrate. All’A. delle e ... ...
Leggi Tutto
còdice fiscale Codice rilasciato dall'Agenziadelleentrate che attribuisce a ogni soggetto un numero di identificazione nei rapporti con lo Stato, determinato in base a un sistema [...] di codificazione. Il c.f. delle persone fisiche è costituito da una sequenza alfanumerica composta da 15 elementi, quello delle persone giuridiche da una sequenza numerica di 11 ... ...
Leggi Tutto
redditometro Strumento utilizzato dall’Agenziadelleentrate per calcolare in via presuntiva il reddito o i compensi percepiti da un contribuente. L’amministrazione finanziaria, [...] sistema informativo dell’Agenzia, per le dichiarazioni IVA e dei redditi prima della loro permette di misurare la condizione economica delle famiglie, al fine di determinare ... ...
Leggi Tutto
Agenziadelle dogane Ente pubblico non economico, istituito dal d. legisl. 300/1999, art. 57 (Riforma dell’organizzazione del governo). L’intervento legislativo ha trasformato i [...] del ministero dell’Economia e delle Finanze in agenzie fiscali (Agenziadelleentrate, Agenzia del territorio, Agenzia del demanio e A. delle d.), enti indipendenti muniti di ... ...
Leggi Tutto
Ruffini, Ernesto Maria. - Avvocato italiano (n. Palermo 1969). Avvocato tributarista, dopo essersi laureato in Giurisprudenza presso l’università la Sapienza di Roma, iscritto all'Ordine degli Avvocati, [...] anche Presidente del consiglio di amministrazione della stessa società. Direttore dell'AgenziadelleEntrate e presidente dell'Agenziadelleentrate-Riscossione dal 2017 al 2018 ...
Leggi Tutto
Ivafe (IVAFE), s. f. inv. Acronimo di Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero. • Sono poi 100mila i cittadini italiani che hanno dichiarato immobili [...] ». Le imposte da pagare sono l’IVAFE dello 0,15%, che è l’equivalente del bollo le disposizioni attuative che saranno indicate dall’AgenziadelleEntrate ‒ si paga per gli anni ... ...
Leggi Tutto
tax gap loc. s.le m. inv. La differenza tra l’ammontare totale delle tasse dovute allo Stato e quelle realmente versate dai contribuenti. • Il capitolo evasione è altrettanto [...] base imponibile sottratta al fisco. Questa appare la direzione presa dall’agenziadelleEntrate, che il 28 aprile ha emanato la circolare 16/E per diffondere le proprie strategie ... ...
Leggi Tutto
collaborazione volontaria loc. s.le f. Dichiarazione resa spontaneamente al fisco per regolarizzare il possesso illecito di capitali all’estero.
• Il provvedimento, spiegano a Palazzo [...] introdotta il 25 luglio con una circolare dall’AgenziadelleEntrate) come dimostra anche la vicenda del rientro in Italia delle attività di Prada, l’intenzione del legislatore è ...
Leggi Tutto
Ott (OTT), Sigla dell’ingl. Over the top, impresa che fornisce attraverso la rete telematica servizi, contenuti e spazi pubblicitari: la mancanza di una propria infrastruttura di [...] , sembrano gli Over the tax: multinazionali che pagano microtasse. L’AgenziadelleEntrate è ora alla caccia delle società americane in Italia che evadono in Fisco. […] I conti ... ...
Leggi Tutto
redditest (Redditest), s. m. inv. Programma ideato dal-l’AgenziadelleEntrate per favorire l’autovalutazione dei propri redditi da parte dei contribuenti. • Partiamo dagli [...] , la domanda è: a quali risultati possono portare questi strumenti se nel 2013 la stessa AgenziadelleEntrate stima un recupero effettivo di 13 miliardi, cioè solo il 2,3% in più ... ...
Leggi Tutto
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione di immobili;...
minimprenditore (mini-imprenditore), s. m. Titolare di una piccola impresa. ◆ Oggi, tanto il piccolo borghese della più desolata periferia metropolitana quanto l’agiato, spesso agiatissimo, minimprenditore delle valli bresciane o bergama