Favier ‹-é›, Jean-Louis. - Agentediplomatico e pubblicista ( Tolosa [...] dell'ambasciatore francese a Torino e agente di Luigi XV che gli affidò missioni in Francia e in Russia , avendo intralciato l'opera diplomatica filoaustriaca del duca É.-Fr. di ... ...
Leggi Tutto
Bassville ‹basvìl› (o Basseville), Nicolas-Jean Hugou de. - Agentediplomatico francese ( Abbeville 1753 - Roma 1793). Bibliotecario del principe di Condé, divenne (1792) segretario di legazione a Napoli; nello stesso anno fu inviato in missione a Roma e il 13 genn. 1793, avendo ostentato troppo le ...
Leggi Tutto
reversali, note Note diplomatiche, previamente concordate tra l’agentediplomatico e il ministro degli Affari esteri dello Stato presso il quale l’agente è accreditato e contemporaneamente tra essi scambiate. Possono tendere a regolare questioni secondarie della materia di un più vasto negoziato o ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80). - La Romania attuale è uno stato di 18 milioni di abitanti, distribuiti su un territorio di 294.967 kmq., che occupa in sostanza tutto il bacino [...] candidatura era sostenuta dall'Inghilterra e dalla Francia; il 26 marzo, l'agentediplomatico dei principati a Parigi, Ion Bălăceanu e Ion Brătianu telegrafarono al consiglio dei ...
Leggi Tutto
VIMERCATI, Ottaviano, conte. - Nato a Milano il 26 ottobre 1815, morto a Mirabello, nel parco di Monza, il 24 luglio 1879. Arruolatosi nel 1841 come soldato volontario [...] il Cavour, tornato al potere nel gennaio del 1860, e da esso scelto per suo agentediplomatico a Parigi, sui reconditi pensieri politici dell'imperatore che per il V. nutriva una ...
Leggi Tutto
VEROVIO, Simone. – Fiammingo, è documentato per la prima volta nel cinquecentesco Liber Confraternitatis B. Marie de Anima Teutonicorum de Urbe (Roma 1875, [...] dalle nozze di Fabrizio Boccapaduli, nipote del dedicatario, con la figlia dell’agentediplomatico fiammingo a Roma, nonché dal cantore pontificio Christian Ameyden (Christiaan van ...
Leggi Tutto
VENANZIO FORTUNATO, santo. – Nacque a Duplavenis, oggi Valdobbiadene (Treviso), poco prima del 540. Il nome completo tramandato dai manoscritti è Venantius Honorius Clementianus [...] non coinvolta nella questione. Jaroslav Šašel ne ha al contrario fatto un agentediplomatico di Costantinopoli, incaricato di una sorta di offensiva culturale nei confronti dei ...
Leggi Tutto
VENTURI, Giovanni Battista (Giambattista, Giambatista, Giovan Battista). – Nacque a Bibbiano (Reggio Emilia) l’11 settembre 1746 da Gian Domenico (morto [...] di occupare. Infine, con decreto del 7 ottobre 1801, fu inviato come agentediplomatico della Repubblica Cisalpina presso la Confederazione elvetica. Venturi rimase a Berna fino al ...
Leggi Tutto
VIALARDI, Francesco Maria. – Discendente dall’antico ramo nobiliare e filoimperiale dei Vialardi de Verono, nacque a Vercelli nel luglio di un anno [...] impegnato su più fronti. A Roma, nel 1603, diede inizio all’attività di agentediplomatico per Maffeo Barberini. La corrispondenza con Barberini, interrotta nel 1607, fu ripresa a ...
Leggi Tutto
VENTURA, Cesare. – Nacque a Parma il 16 maggio 1741 dal conte Francesco e dalla nobildonna milanese Antonia Agazzi, primo di cinque figli. Il suo nome completo [...] disordini, mise il governo parmense in «imbarazzo gravissimo», come riferiva l’agentediplomatico di Ferdinando all’ambasciatore transalpino a Milano (Archivio di Stato di Parma ...
Leggi Tutto
diplomàtico agg. e s. m. [der. di diploma; nei sign. 2 e 3, sull’esempio del fr. diplomatique] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che riguarda i diplomi, cioè i documenti, antichi: scienza diplomatico, e più comunem. ...
agènte agg. e s. m. e f. [dal lat. agens -entis, part. pres. di agĕre «fare»]. – 1. agg. Che agisce, che provoca un determinato effetto; con sign. più partic. in filosofia: causa agente, lo stesso e meno ...