AfricaOrientaleTedesca Denominazione del possedimento che la Germania aveva fra il Kenya e il Mozambico e per il quale nel 1885 aveva fondato la Deutsch-Ostafrikanische Gesellschaft. Amministrata dalla Gran Bretagna nel periodo fra le due guerre, con la denominazione di Territorio del Tanganica , ...
Leggi Tutto
Africa Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez [...] di una politica coloniale in Africa. Vengono stabiliti possedimenti in Togo, Camerun e A. del Sud-ovest. Segue la costituzione dell’A. OrientaleTedesca (1885-91). 1885: la ... ...
Leggi Tutto
AFRICAORIENTALE PORTOGHESE (o Mozambico, I, p. 815). - Storia. - Il territorio fu toccato la prima volta [...] Tanganica. Col trattato di Versailles del 1919, all'AfricaOrientale Portoghese fu aggiunta una parte dell'AfricaOrientaleTedesca (Triangolo di Kianga). Una parte della regione è ... ...
Leggi Tutto
Belgio Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali [...] neutralità obbligatoria, i cantoni di Eupen e Malmédy e una parte dell’Africaorientaletedesca (da aggiungere al Congo, colonia dal 1908). L’introduzione del suffragio universale ...
Leggi Tutto
Ruanda Stato dell’Africaorientale, posto immediatamente a sud dell’Equatore e compreso fra l’Uganda [...] collocarono al vertice della piramide sociale. Nel 1899 il R. entrò a far parte dell’AfricaOrientaleTedesca, nel 1916 fu occupato da truppe anglo-belghe. Nel 1919 il territorio ... ...
Leggi Tutto
Tanganica (ingl. Tanganyika Territory) Regione dell’Africaorientale (936.826 km2, inclusi 53.500 km2 di acque interne), che costituisce [...] della Prima guerra mondiale da truppe britanniche, belghe e portoghesi (1916), l’ AfricaOrientaleTedesca (salvo il Ruanda-Urundi, assegnato al Belgio , e il triangolo di Quionga ... ...
Leggi Tutto
Meyer, Hans. - Esploratore (Hildburghausen 1858 - [...] 1893 effettuò un lungo viaggio di studio nelle Canarie. Fu ancora più volte nell'Africaorientaletedesca e nelle regioni equatoriali delle Ande. Fu prof. di geografia coloniale a ...
Leggi Tutto
Burundi Stato dell’Africaorientale. È compreso fra il Ruanda [...] il proprio dominio sulla popolazione locale, gli Hutu, di stirpe bantu. Incorporato nell’AfricaOrientaleTedesca nel 1899, l’Urundi fu occupato dalle forze belghe nel 1916 e dopo ... ...
Leggi Tutto
Stuhlmann ‹štùulman›, Franz. - Zoologo ed etnologo (Amburgo [...] 1863 - ivi 1928). Compì un primo viaggio nell'AfricaOrientaleTedesca (1888) e si aggregò quindi alla spedizione di Emin Pascià al Lago Alberto (1890), raccogliendo osservazioni ...
Leggi Tutto
Baumann, Oskar. - Esploratore austriaco (Vienna [...] colpito. Esplorò anche l'Usambara (1890) e la parte NO dell'AfricaOrientaletedesca (1892-93), riportando importanti notizie geografiche ed etnografiche. Fu infine a Zanzibar ...
Leggi Tutto