maiale Forma domestica del cinghiale (Sus scrofa), Mammifero Artiodattilo Suide, detto anche porco. L’addomesticamento del m. può essere fatto risalire al 6500 a.C., come dimostrano i suoi più antichi resti fossili rinvenuti nel Turkestan. Allevato abbondantemente in Cina, è probabile che di qui si ...
Leggi Tutto
“Il mio regno per un cavallo!”: una delle più celebri citazioni shakespeariane racchiude bene l’enorme importanza che l’addomesticamento dei cavalli ebbe nella nascita delle società umane e nell’organizzazione di nuove forme di comunicazione, commerc ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Tempo, Organizzazione sociale del sommario: 1. Gli orientamenti teorici: a) la riflessione dei classici; b) gli sviluppi ulteriori. 2. Le rappresentazioni collettive [...] del tempo Il processo di misurazione del tempo è strettamente connesso sia all'addomesticamento e alla costruzione sociale del tempo che alla concreta elaborazione di sistemi di ...
Leggi Tutto
zootecnia Scienza che si occupa dell’origine, evoluzione, produzione, miglioramento e razionale sfruttamento degli animali domestici utili all’uomo. [...] già allevava in domesticità alcune specie di animali; si ritiene che la prima specie addomesticata sia stata il cane, seguito dal bue, poi dalla pecora, dalla capra, dal maiale ...
Leggi Tutto
Non puoi dirmi sempreChe tempo non ce n'è...Ma che tengo 'a vedè'?(Viento ‘e terra – Pino Daniele, Vai mò [1981]) Per Leroi-Gourhan, l’addomesticamento del tempo e dello spazio rappresenta il fatto umano per eccellenza. Il tempo è una dimensione cost ...
Leggi Tutto
Bovini Sottofamiglia di Bovidi. Ruminanti grossi, tozzi, robusti, con corna a sezione circolare, appuntite, presenti in entrambi i sessi e più sviluppate nel maschio. [...] , soltanto in domesticità, parecchie razze di Bos indicus (➔ zebù). Si ritiene che l’addomesticamento dei B. sia avvenuto inizialmente nell’India e nell’Asia centrale, da dove si ...
Leggi Tutto
Ōshima ⟨oošima⟩, Nagisa. - Regista cinematografico giapponese ( [...] ); Nihon no yoru to kiri (Notte e nebbia del Giappone , 1960); Shiiku ("L'addomesticamento", 1961); Kōshikei ("L'impiccagione", 1968); Shinjuku dorobō nikki ("Diario di un ladro di ...
Leggi Tutto
allevamento Un'alleanza tra l'uomo e l'animale Insieme all'agricoltura, l'allevamento è tra le attività che hanno permesso l'evoluzione della civiltà umana. È infatti nel Neolitico, [...] dei maiali e, poi, dei bovini. Solo in un secondo tempo l'uomo riuscì ad addomesticare i cavalli e, soprattutto, i cani, diretta derivazione dei lupi. Grazie a essi, il controllo ...
Leggi Tutto
capra Ruminante appartenente al sottordine degli Artiodattili, famiglia Bovidi, sottofamiglia Caprini. Il genere Capra [...] nevi perenni. Hanno sensi acuti, sono agilissime nell’arrampicarsi. C. domestica L’addomesticamento della c., come quello della maggior parte degli animali domestici, risale alla ...
Leggi Tutto
pecora Animale domestico appartenente al genere Ovis (v. fig.) [...] specie selvatiche diverse: l’argali, fig. A,l’uriali o il muflone. L’addomesticamento avvenne probabilmente in epoca preistorica, nell’età del Bronzo. Tra le razze domestiche più ...
Leggi Tutto
addomesticaménto s. m. [der. di addomesticare]. – L’addomesticare, l’essere addomesticato: il processo di addomesticamento degli animali in età preistorica.