salicilico, acido Ossiacido, di formula C6H4(OH)(COOH), derivabile dall’acido benzoico per sostituzione dell’idrogeno in posizione orto al carbossile [...] ), nonché di profumi, di additivi per la gomma e di coloranti. I salicilati sono sali ed esteri dell’acidosalicilico. I sali, di formula C6H4(OH)COOMe, dove Me è un metallo ... ...
Leggi Tutto
acetilsalicilico, acido Derivato acetilico dell’acidosalicilico; ha formula HOOCC6H4OCOCH3 ed è noto con il nome commerciale di [...] nel mondo, usato come analgesico, antireumatico, antipiretico. Si prepara acetilando l’acidosalicilico (con anidride acetica , cloruro d’acetile ecc.). Si presenta in cristalli ... ...
Leggi Tutto
amminosalicilico, acido Amminoderivato dell’acidosalicilico dal quale si ottiene per sostituzione di un atomo di idrogeno dell’anello benzenico con un gruppo −NH2. Acido 4-a. (o para-a.): polvere biancastra che esposta all’aria imbrunisce, insolubile in acqua, solubile in acetone, utilizzata nella ...
Leggi Tutto
(dal lat. acidus. agg.; fr. acide; sp. ácido; ted. Säure; ingl. acid). - Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto [...] un atomo di idrogeno (punti B e C). La curva II è di un acido monobasico (acidosalicilico) e la curva III rappresenta invece una curva di spostamento: è stato cioè preso ... ...
Leggi Tutto
Pìria, Raffaele. - Chimico (Scilla, Reggio [...] , la populina; in partic., per idrolisi della salicina, ottenne l'aldeide salicilica e da essa preparò l'acidosalicilico; durante i suoi lavori sull'asparagina scoprì che l ...
Leggi Tutto
antipiretici Medicamenti che combattono la febbre. Sono a. i derivati dell’acidosalicilico, del pirazolone ecc. Il loro meccanismo d’azione è assai complesso e non ben chiarito e va ricercato in molteplici direzioni: abbassamento della produzione di calore per azione sui centri nervosi ...
Leggi Tutto
Bertagnini, Cesare. - Chimico (Montignoso [...] delle sintesi biochimiche: dimostrando che alcuni composti tossici, come l'acidosalicilico ad alta concentrazione, prima di essere eliminati dall'organismo vengono trasformati ...
Leggi Tutto
fenolo Composto chimico derivato del benzene per sostituzione dell’idrogeno con un gruppo ossidrilico, di formula C6H5OH. [...] con aria a idroperossido di cumene che, in ambiente acido, si scinde in acetone e f. secondo la di composti chimici ( acido picrico , acidosalicilico , coloranti organici, ...
Leggi Tutto
antimicòtici, fàrmaci Farmaci rivolti a combattere le micosi, ossia le infezioni da miceti (funghi) patogeni, localizzate o generalizzate. I f.a. agiscono distruggendo la parete della [...] le preparazioni a base di zolfo, di iodio, di acidosalicilico ; tra i più recenti sono i prodotti a base di acido undecilenico , di iodo-cloro-ossichinolina e i derivati dell ...
Leggi Tutto
regolatore biologia Enzimi r. Forme enzimatiche [...] piante appartengono le auxine,le gibberelline (➔ Gibberella), le citochinine, l’acido abscissico, l’acidosalicilico, l’etilene, gli ormoni da ferita, le caline, l’ormone florigeno ...
Leggi Tutto
salicìlico agg. [der. di salicile] (pl. m. -ci). – Acido salicilico, composto organico di formula C6H4(OH)(COOH), derivabile dall’acido benzoico per sostituzione di un atomo di idrogeno in posizione orto ...
salicilato salicilato m. [der. di salicil(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, nome generico dei sali e degli esteri dell’acido salicilico. Particolarmente importante, tra i primi, il salicilato ...