PALEOANTROPOLOGIA. - Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse [...] di Ofnet in Baviera, di Mugem nel Portogallo, di Tevies nel Morbihan (Francia). In un deposito di Man of Java, in Proceed. dell'Accademiadellescienzedi Amsterdam, XXIII (1920); A ... ...
Leggi Tutto
SODA. - Sotto questo nome si trovano in commercio tanto il carbonato di sodio quanto l'idrato di sodio, sali di carattere e composizione chimica ben diversi. Carbonato [...] sapone non si poteva più sopperire con l'approvvigionamento della soda minerale e vegetale. Nel 1775 l'accademiadellescienzediFrancia promise un premio a chi avesse scoperto un ... ...
Leggi Tutto
gomma Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura. botanica [...] . Nel 1736, da Quito, C.-M. de La Condamine inviò all’AccademiadellescienzediFrancia alcuni campioni di g., avvertendo che questa era ottenuta dal liquido, bianco come latte ... ...
Leggi Tutto
Launay, Louis de. - Ingegnere e geologo francese (Parigi [...] 1938); membro dell'AccademiadellescienzediFrancia , prof. alla Scuola delle miniere di Parigi. Si dedicò principalmente allo studio dei giacimenti minerarî, di molti dei quali ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber). - Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie di piante delle regioni tropicali. [...] la Condamine fece in America (1735-45) per incarico dell'AccademiadellescienzediFrancia, allo scopo di misurare un arco di meridiano e dedurne conclusioni in merito alla forma ... ...
Leggi Tutto
VAUCANSON (o Vocanson), Jacques. - Meccanico, nato a Grenoble il 25 febbraio 1709, morto a Parigi il 21 novembre 1782. Giovane, costruì [...] preparata. Nel 1748 fu nominato membro dell'AccademiadellescienzediFrancia e nelle memorie di questa accademia pubblicò la descrizione di suoi meccanismi. Gran parte dei suoi ...
Leggi Tutto
McCORMICK, Cyrus Hall. - Inventore americano, nato a Walmet Grove, Virginia, il 15 febbraio 1809, morto a Chicago il 13 [...] uno stabilimento per la costruzione di macchine agricole. Fra le di Parigi del 1855 e del 1878 e la nomina, nel 1879, a membro corrispondente dell'AccademiadellescienzediFrancia ...
Leggi Tutto
Choquet Gustave (Solesmes, Nord, 1915 - Parigi 2006) matematico francese. Formatosi all’École normale supérieure, fu docente-ricercatore (1949-52) e poi professore (1952-84) alle università [...] Paris vi e Paris xi e alla École polytechnique (1960-69). Membro dell’AccademiadellescienzediFrancia dal 1976, ha dato importanti contributi in analisi funzionale, in topologia ...
Leggi Tutto
-Paul (Nancy 1904 - Parigi 2008) matematico francese, figlio di Élie Cartan. Professore presso l’università di Strasburgo (1931-40), la Sorbona di Parigi (1941-69) e la facoltà [...] dei fondatori del gruppo → Bourbaki, presidente dell’Unione matematica internazionale (1967-70) e membro dell’AccademiadellescienzediFrancia. Considerato uno dei più eminenti ... ...
Leggi Tutto
Alain (Draguignan, Var, 1947) matematico francese. Docente di analisi e geometria al Collège de France e membro dell’AccademiadellescienzediFrancia, si è occupato di geometria [...] non commutativa e di particolari tipi di algebre di operatori definite su uno spazio di Hilbert, dette algebre di von Neumann. Nel 1982 è stato insignito della Medaglia Fields. ... ...
Leggi Tutto
quaranta agg. num. card. [lat. pop. quadranta, da quadràginta per il lat. class. quadragìnta], invar. – 1. Numero formato da quattro volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 40, in numeri ...
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole ...