aborigeniaustraliani Termine usato dai primi colonizzatori delle terre australiane alla fine del 18° sec. (➔ Cook, James; [...] , a partire dal 1869 e per un secolo, la pratica di sottrarre i bambini aborigeni ai loro genitori perché la loro educazione venisse assicurata dallo Stato e dalle associazioni ... ...
Leggi Tutto
Tiwi Gruppo di aborigeniaustraliani che abitano le isole di Bathurst e Melville, situate a circa 100 km a N di Darwin. La lingua locale è tuttora il mezzo di comunicazione privilegiato. La caccia è un’attività importante, anche se l’economia dei T. deve oggi molto al turismo e alla ...
Leggi Tutto
Kariera Società di aborigeniaustraliani della regione nord-occidentale. Erano cacciatori-raccoglitori suddivisi in orde locali. L’organizzazione sociale si basava sulla patrilinearità e l’esogamia. Assursero a notorietà nella letteratura antropologica dopo gli studi compiuti da A.R. Radcliffe-Brown ...
Leggi Tutto
Baiame Nome dell’Essere supremo degli aborigeniaustraliani del Sud-Ovest ( Kamilaroi , Viradjuri, Euahlayi), di natura uranica, dotato dell’attributo dell’onniveggenza e considerato il creatore, attraverso la pioggia, di quanto prodotto dalla terra. ...
Leggi Tutto
aborigeni 'Primitivi' con una grande cultura Il termine 'aborigeno' significa, in generale, "abitante originario di un dato luogo", ma oggi viene riferito principalmente alle [...] le proprie origini con l'arte del sognare. L'arte degli aborigeni La prima materia che gli aborigeniaustraliani adoperano per le espressioni artistiche è costituita dai loro corpi ... ...
Leggi Tutto
Australia Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero [...] della popolazione, legata anche ai mutamenti della linea di costa. 3.2 Aborigeniaustraliani Sul finire del Settecento, agli albori della colonizzazione britannica, vivevano sul ...
Leggi Tutto
Radcliffe-Brown ‹... bràun›, Alfred Reginald. - Antropologo sociale inglese ( [...] , dei costumi, degli istituti (matrimonio), dei sistemi di parentela degli aborigeniaustraliani. Importanti anche gli scritti (raccolti nel volume Structure and function in ...
Leggi Tutto
cacciatori-raccoglitori, società di Gruppo eterogeneo di società, dette anche società acquisitive, che [...] ecc.). Numerosi studi antropologici condotti nel corso del Novecento (tra gli Aborigeniaustraliani, i Boscimani africani ecc.) hanno permesso una migliore conoscenza dei c ...
Leggi Tutto
abitazione 1. Caratteri antropologici L’a. dell’uomo [...] , tettoie, paraventi (tipici un tempo dei Boscimani Kung del Kalahari e di alcuni Aborigeniaustraliani): si tratta di a. appena sufficienti a riparare dalle intemperie ma idonee ...
Leggi Tutto
dente anatomia comparata e umana [...] e dell’America Centro-Meridionale. L’ablazione degli incisivi era diffusa fra gli aborigeniaustraliani, i Tasmaniani e in Africa. La limatura degli incisivi si è riscontrata in ...
Leggi Tutto
tasmanide agg. [der. del nome della Tasmania; v. tasmaniano]. – In antropologia fisica, relativo alle caratteristiche somatiche degli aborigeni tasmaniani, che, con gli aborigeni australiani e melanesiani, ...
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli ...