ÖREBRO (A. T., 63-64). - Città della Svezia centrale, capoluogo della provincia omonima, sul fiume Svart, non lungi dalla sua foce nel lago Hjälmar; ab. 38.200 nel 1933, 37.520 nel [...] di ferriere, attestate fin dal sec. XIII, a Närke. Nel sec. XVII il commercio di Örebro subì un'interruzione per la concorrenza di Nora, Lindesberg e Askersund, ma l'apertura del ... ...
Leggi Tutto
Bergman, Hjalmar. - Scrittore svedese (Örebro 1883 - [...] uri="/enciclopedia/berlino/">Berlino 1931). Figlio d'un bancario di Örebro conobbe quell'ottocentesco mondo di provincia gretto, affarista, che tanto spesso ricorre nella sua ... ...
Leggi Tutto
Siegbahn 〈sìigbaan〉 Karl Manne (Örebro 1886 - Stoccolma 1978) Prof. di fisica nell'univ. di Lund (1915) e poi di Uppsala (1924); per le sue ricerche di spettroscopia dei raggi X ebbe nel 1924 il premio Nobel per la fisica. ◆ Unità X di S., lo stesso che siegbahn. ...
Leggi Tutto
Lindblad ‹lìndblaad›, Bertil. - Astronomo svedese (Örebro 1895 - Stoccolma 1965); dopo aver operato negli osservatorî americani di M. Wilson , Lick, Harvard, diresse l'osservatorio di Stoccolma e insegnò in quell'univ.; socio straniero dei Lincei (1948). A L. sono dovuti importanti lavori in varî ...
Leggi Tutto
Siegbahn, Karl Manne. - Fisico svedese (Örebro 1886 - Stoccolma 1978), prof. nell'univ. di Lund (1915) e poi a Uppsala (1924). Fondò a Lund un laboratorio spettrografico, presto divenuto famoso. Si occupò principalmente di spettroscopia dei raggi X, in cui conseguì fondamentali risultati, raccolti ...
Leggi Tutto
Wiren ‹vìirën›, Dag Ivar. - Musicista (Striberg, Örebro, 1905 - Danderyd, Stoccolma , 1986). Allievo dell'Accademia di musica di Stoccolma, si perfezionò poi a Parigi con L. Sabaneev. Dedicatosi dapprima alla critica musicale, dal 1946 divenne membro dell'Accademia reale svedese di musica e fu ...
Leggi Tutto
PHRAGMÉN, Lars Edvard. - Matematico, nato a Örebro (Svezia) il 2 ottobre 1863; professore alla scuola politecnica di Stoccolma. Si debbono al Ph. apprezzate ricerche nel campo della teoria delle funzioni, specialmente riguardanti le funzioni ellittiche, la distribuzione dei numeri primi, la ...
Leggi Tutto
Wildenvey ‹vìldënvei›, Herman. - Scrittore norvegese (Eker, Örebro, 1885 - Larvik 1959). Visse dal 1904 al 1906 negli USA e al ritorno pubblicò un primo volume di versi, Nyinger ("Fuochi all'aperto", 1907), di carattere vivace e ironico. Lo stesso tono sorridente, intelligente, quasi borghesemente ...
Leggi Tutto
Ehrensvärd ‹éerënsvääd›, Carl August. - Scrittore (Stoccolma [...] 1745 - Örebro 1800); ufficiale di marina, giunse al grado di grande ammiraglio; ma la sua fama è affidata ai suoi scritti e disegni, noti solo in parte ai contemporanei (Resa till ...
Leggi Tutto
Petersson, Olof (latinizz. Olaus Petri). - Riformatore svedese (Örebro 1493 - Stoccolma 1552). Fratello di Lars, alunno a Wittenberg (1516-18) di Lutero e Melantone, fu segretario, poi cancelliere (1531-33) di Stoccolma. Scrittore e predicatore efficacissimo, si dedicò attivamente a propagare le ...
Leggi Tutto