ÉcolePolytechnique ‹ekòl politeknìk› [LSF] Locuz. dell'insegnamento universitario dei paesi di lingua francese "scuola politecnica", che equivale all'it. politecnico. ...
Leggi Tutto
La Scuola Superiore di Commercio 1. Premessa Venezia austriaca, Venezia italiana. Era il 7 novembre 1866 quando re Vittorio Emanuele [...] : per esempio, la Francia al livello più alto istituì l’Écolepolytechnique associandovi l’École des mines e l’École des ponts et chaussées; a livello medio aprì le Écoles des ...
Leggi Tutto
NOBILI, Leopoldo. – Nacque a Trassilico, nei pressi di Lucca, il 5 luglio 1784, da Pellegrino e da Irene Amorotti. La sua formazione scientifica avvenne nella nuova Scuola [...] del genio e dell’artiglieria di Modena, il cui ordinamento si ispirava all’Écolepolytechnique di Parigi. Durante il periodo di studi (1799-1804) fu attratto dalla Rivoluzione ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] architettura istanze funzionaliste, portate avanti da J.-N.-L. Durand nella nuova Écolepolytechnique, e romantiche, con la rivalutazione dei monumenti medievali (E. Viollet-le-Duc ...
Leggi Tutto
Lagrange 〈laġrã´ˇʃ〉 (it. Lagrància), Giuseppe Luigi. - Matematico italiano ( [...] .). Dopo termidoro (luglio-agosto 1794), con la creazione dell'École normale e dell'Écolepolytechnique (come École centrale de travaux publics), L. fu nominato professore. Venne ...
Leggi Tutto
Poincaré ‹puẽkaré›, Jules-Henri. - Matematico (Nancy [...] calcolo delle probabilità, astronomia matematica e meccanica celeste. Insegnò anche all'ÉcolePolytechnique e alla Scuola professionale superiore delle poste e telegrafi. A 33 anni ...
Leggi Tutto
Lévy, Paul. - Matematico francese (Parigi [...] di analisi alla Scuola superiore di aeronautica; dal 1959 prof. onorario all'Écolepolytechnique. Membro dell'Institut de France (Académie des sciences) dal 1964, presidente della ...
Leggi Tutto
Poinsot ‹puẽsó›, Louis. - Matematico (Parigi [...] 1777 - ivi 1859). Prof. di analisi e meccanica all'Écolepolytechnique, fu chiamato a succedere a Lagrange nell'Académie des sciences (1813). Particolarmente notevoli i suoi ...
Leggi Tutto
Gay-Lussac ‹ġè lüsàk›, Joseph-Louis. - Chimico e fisico (Saint Léonard 1778 - [...] studî e la carriera accademica. Adjoint (1802) e poi répétiteur di chimica all'Écolepolytechnique, nel 1809 vi ottenne il titolo onorario di professore di chimica pratica e, dopo ...
Leggi Tutto
Fourier, Jean-Baptiste-Joseph. - Matematico (Auxerre [...] scuola Monge lo fece assumere (1795) all'Écolepolytechnique. Di fatto F. venne a poco a dell'Institut de France e in quella dell'École des ponts-et-chaussées), mentre le lezioni ...
Leggi Tutto