SvalbardArcipelago del Mar Glaciale Artico (62.050 km2), posto tra 10° e 35° long. E e 74° e 81° lat. N, appartenente alla Norvegia. Le isole più grandi sono Spitsbergen, Terra di Nord Est ed Edgeøya (le ultime due sono disabitate). Giacimenti di carbone. Pesca. Turismo estivo nell’isola maggiore.
(XXXIII, p. 34). - L'arcipelago era stato assegnato da un trattato firmato a Parigi nel 1920 alla Norvegia, che l'aveva ufficialmente incorporato il 14 agosto 1935; ma l'URSS nel 1940 chiese la revisione del trattato. Nel 1947 il parlamento norvegese si dichiarò disposto a discutere una revisione delle ...
Nome ufficiale col quale vengono designati l'arcipelago dello Spitsbergen (v.), l'Isola degli Orsi (v.) e tutte le altre isole situate fra 10° e 35° long. E. e fra 74° e 81° lat. N., annessi alla Norvegia come parte integrante dello stato. Sono retti da un governatore nominato dal re, che risiede a ...