Stoccarda (ted. Stuttgart) Città della
Ricordata dal 1229, nel 1286 S. ebbe diritti di città; i conti del Württemberg la prescelsero (14° sec.), dopo la distruzione del castello di Württemberg, come loro soggiorno e sede della cancelleria. La vita di S., capitale del ducato del Württemberg (16° sec.), rimase sempre legata a quella della corte ducale; nel giugno 1849 vi si riunì il Parlamento di Francoforte. Durante la
La parte più antica di S. restò quasi completamente distrutta dai bombardamenti; ne era centro la piazza del castello, con il castello vecchio, 13° sec., rifatto nel 16°; il castello nuovo, d’impronta francese, eretto da
Tra i musei di S., particolarmente importanti il Württembergisches Landesmuseum e la Staatsgalerie, con la vecchia sede del 19° sec., e la Neue Staatsgalerie Stuttgart und Kammertheater (1977-84) di J.