Torèlli, Stefano. - Pittore e incisore (Bologna 1712 - San Pietroburgo1784). Figlio e allievo del pittore tardobarocco Felice (Verona1667 - Bologna 1748), lavorò a Bayreuth (1740), alla corte di Dresda (1747) e a San Pietroburgo, dove insegnò all'Accademia (1762). Opere a Lubecca (Municipio; Biblioteca Statale), San Pietroburgo (Accademia di belle arti), ecc.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 96 (2019)
Figlio di Felice Torelli, veronese ma naturalizzato bolognese, e di Lucia Casalini, nacque a Bologna il 24 ottobre 1704 (Graziani, 2005, p. 326). Nella scuola dei genitori, entrambi pittori, apprese i primi insegnamenti, venendo in contatto con gli ambienti culturali dell’Accademia Clementina, nella ...
torello s. m. Nello sport, esercizio di riscaldamento dei calciatori disposti in circolo, i quali devono passarsi il pallone impedendo al giocatore che si trova al centro di impossessarsene. ◆ ieri al «Delle Alpi» il pubblico si è divertito anche durante...