SICANI

Enciclopedia Italiana (1936)

SICANI

Giacomo Devoto

. Popolo antichissimo della Sicilia, dal quale l'isola ha preso un tempo il nome di Sikanía (Odissea, XXIV, 307; Herod., I, 170). Connessi da molti storici con i Siculi (Holm, Ed. Meyer, Müllenhoff, Nissen, Beloch, De Sanctis) in base alla somiglianza dei nomi: ciò che è però legittimo solo fino a che si ritengano i Siculi come gli abitanti preindoeuropei dell'isola. Per chi invece ritiene i Siculi come immigrati indoeuropei la distinzione s'impone e il termine "Sicani" va riferito agli abitanti della Sicilia occidentale e sudoccidentale rimasti insieme con gli Elimi indipendenti fino alla colonizzazione cartaginese. La coesistenza di due elementi preindoeuropei non fa nessuna difficoltà, poiché, come è stato osservato anche per la Sardegna (v. sardi), lo strato preindoeuropeo non è necessariamente omogeneo. I nomi locali Eryx, Segesta, Entella connettono gli Elimi con i toponimi liguri Lerici, Segesta, Entella. I nomi locali riferiti dallo Schulten ai Sicani Miskera, Indara, Hykkara sono invece di tipo libico-iberico. Di questo tipo è pure il legame fra i Sicani e il fiume Sikanos presso Agrigento, la città di Sikane e il fiume Sicano in Spagna.

Un'iscrizione recentemente trovata a Sciri è stata dubitativamente attribuita dal Ribezzo alla lingua sicana (Rivista indo-greco-italica, XVII, 1933). Secondo Timeo (Diodor., V, 6, 2) i Sicani abitavano in località rocciose elevate, sotto il comando di un capo unico: questo tipo d'insediamento richiama ad alcuni delle analogie libico-iberiche.

L'età in cui furono respinti nella Sicilia sud-occidentale è indicata dagli autori in modo non concorde: non molto antica secondo Antioco, 300 anni prima della colonizzazione greca e cioè 1050 a. C. secondo Tucidide (VI, 2); tre generazioni prima di Troia, e cioè 1270 a. C. secondo Ellanico e Filisto presso Dionigi (I, 22, 2-4). Con la colonizzazione cartaginese furono almeno parzialmente, sottomessi.

Bibl.: Ebert, Reallexikon der Vorgeschichte, XII, 123 sgg., 158; A. Schulten, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., II A, coll. 2459-2460, s. v. Sikaner; Philipp, ibid., II A, coll. 2204-2207, s. v. Siculi: A. Holm, Storia della Sicilia, trad. it., Torino 1896; E. Pais, Storia della Sicilia e della Magna Grecia, ivi 1894; G. De Sanctis, Storia dei Romani, I, ivi 1907, e gli altri manuali di storia antica.

TAG

Magna grecia

Indoeuropei

Agrigento

Tucidide

Sardegna