Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le App
Skill
Le Nostre Sedi
Scuola
Vai al portale
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA
Visita Emporium
Accedi
Istituto
+
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
+
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
+
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le App
Skill
Le Nostre Sedi
biografico
+
Presentazione
Elenco voci
Italiani della Repubblica
Scuola
+
Vai al portale
Libri
+
Vai al portale
Arte
+
Vai al portale
Treccani Cultura
+
Chi Siamo
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA
+
Visita Emporium
Area riservata
+
Vai all'area riservata
Area riservata
Nome utente o password errati
Servizio momentaneamente non disponibile
hai dimenticato la password?
nuovo in treccani?
registrati ora
Accedi all'area riservata come:
Lorem ipsum
Esci
Fisica dei solidi
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
P
p
p-n
pannello
paracristallo
paraemiedria
parametro
paramorfosi
parentesi
Paul William
Pauli Wolfgang
Peach
pediale
pedio
PEEK
Peierls Sir Rudolph Ernst
pendolamento
pendolare
pentagonododecaedrico-tetraedrico
pentagonododecaedro
perdita
periodo
perlite
perm
permeabilita
permeametro
permeanza
perovskitico
Phillips James Charles
phonon drag
phonon drag
photon drag
photon drag
piezoceramica
piezoelettricita
piezoelettrico
piezoluminescenza
piezomagnetico
piezomagnetismo
piezometro
piezoottico
piezoquarzo
pinacoide
pinning
Piper John
Pippard A.B.
pirite
piroelettricita
piroelettrico
piromagnetico
piromagnetismo
pitting
Planck Max
plasmone
plasticità
pnictide
polaritone
polarizzazione
polarone
policristallino
policristallo
1
2
Contenuti consigliati
0