Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le App
Skill
Le Nostre Sedi
Scuola
Vai al portale
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA
Visita Emporium
Accedi
Istituto
+
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
+
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
+
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le App
Skill
Le Nostre Sedi
biografico
+
Presentazione
Elenco voci
Italiani della Repubblica
Scuola
+
Vai al portale
Libri
+
Vai al portale
Arte
+
Vai al portale
Treccani Cultura
+
Chi Siamo
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA
+
Visita Emporium
Area riservata
+
Vai all'area riservata
Area riservata
Nome utente o password errati
Servizio momentaneamente non disponibile
hai dimenticato la password?
nuovo in treccani?
registrati ora
Accedi all'area riservata come:
Lorem ipsum
Esci
Fisica dei plasmi
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
A
acceleratóre
accelerazióne
Alfvén Hannes Olof Gosta
alfvénico
analizzatóre
approssimazióne
aspètto1
assisimmètrico
assorbiménto
attenuazióne
àngolo
B
ballooning
batterìa
beta
betatróne
Bohm Arno
Booker Henry George
bottiglia
Bremsstrahlung
bèta
C
carica
carico
collisione
combustione
compressione
conduttivita
confinamento
congelamento
conversione
Cowling Enoch Hale
cuspide
D
deionizzazione
densita
deriva
diagnostica
diffusione
diffusività
dimensionamento
dinamo
distribuzione
divertore
E
eccitazione
efficienza
elettrodinamica
ellissoide
elongazione
emissione
F
fattore
Fermi, Enrico
fisica
freddo
frenamento
frequenza
Fried David L.
G
gas
gas
gellio
girazione
girofrequenza
girointerazione
1
2
3
4
Contenuti consigliati
0