Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le App
Skill
Le Nostre Sedi
Scuola
Vai al portale
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA
Visita Emporium
Accedi
Istituto
+
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
+
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
+
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le App
Skill
Le Nostre Sedi
biografico
+
Presentazione
Elenco voci
Italiani della Repubblica
Scuola
+
Vai al portale
Libri
+
Vai al portale
Arte
+
Vai al portale
Treccani Cultura
+
Chi Siamo
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA
+
Visita Emporium
Area riservata
+
Vai all'area riservata
Area riservata
Nome utente o password errati
Servizio momentaneamente non disponibile
hai dimenticato la password?
nuovo in treccani?
registrati ora
Accedi all'area riservata come:
Lorem ipsum
Esci
Fisiologia vegetale
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
A
adescamento
aerostatico, apparato
affrancamento
afillo
agamospermia
alberi
allocoria
allogamia
allopoliploidia
alofilia
alternanza
amido
amigdalina
amilofillo
amilogenesi
amilolisi
anabiosi
anadromo
androcarpia
androgonia
andropetaloidia
anemocoria
anemogamia
anemotropismo
anficarpia
anossifilo
antesi
apiatura
apirenia
aploidia
apocarpo
apoclorotico
apogamia
apomissi
aporogamia
appassimento
appiattimento
aptonastia
arborescenza
assafetida
assimilazione
autoicismo
autotrofo
autotropismo
B
basifilia
basipeto
biennale
bigenerico
bioluminescenza
biomorfosi
C
cacuminale
caduta
calcio
callo
caprifico
carotenoide
carpotropismo
casmogamia
Cellula. Fisiologia e patologia della cellula
centrifugo
1
2
3
4
5
Contenuti consigliati
0