Satellite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

satellite


satèllite [agg. e s.m. Der. del lat. satelles -itis "guardia del corpo", introdotto nell'astronomia da J. Kepler, intorno al 1610] [FSP] S. al guinzaglio (ingl. tethered satellite): dispositivo costituito da una sonda spaziale che viene rilasciato da un s., restando collegato a questo mediante uno speciale cavo metallico, secondo una tecnica ideata dall'it. G. Colombo; oltre alle misurazioni derivanti dagli strumenti dei due s., il dispositivo consente esperimenti specifici basati sull'induzione elettromagnetica subita dal cavo da parte del campo magnetico terrestre (tra essi, la generazione di energia elettrica). I primi due esperimenti, effettuati con la navetta spaziale Shuttle nel 1994 e nel 1996, sono riusciti soltanto in parte, a causa della rottura del cavo. ◆ [FSP] S. artificiale: veicolo spaziale immesso su un'orbita intorno a un pianeta, in partic. la Terra, o a un satellite planetario, in partic. la Luna; per la dinamica dei s. artificiali terrestri v. astronautica, mentre per le loro caratteristiche costruttive v. spaziali, veicoli: V 426 c e telerilevamento: VI 85 b sgg. Alcuni fra i s. artificiali per qualche verso più importanti sono ricordati con voci specifiche in questo VII volume. ◆ [FSP] [GFS] S. geodetico: s. per misurazioni geodetiche, mediante i quali si attua la cosiddetta geodesia spaziale: v. geodesia: III 18 b. ◆ [FSP] S. geostazionario, o geosincrono: quello che orbita nel piano equatoriale terrestre con un periodo esattamente di 24 ore, in modo da risultare in quiete rispetto alla Terra e apparire sempre nella medesima posizione sulla volta celeste; la sua quota (dal centro della Terra) è di 35 863 km: v. astronautica: I 206 b. ◆ [ASF] S. guardiani (o pastori): denomin. di s. che assicurerebbero, con un meccanismo gravitazionale ancora (1996) non ben accertato, la stabilità degli anelli di materia che circonda pianeti solari esterni, in partic. Saturno (v. meccanica celeste: III 674 b) e Urano (v. Sistema Solare: V 279 b). ◆ [FSP] [GFS] S. meteorologico: s. artificiale, geostazionario o no, per il rilevamento delle condizioni meteorologiche: v. telerilevamento: VI 86 f. ◆ [FSP] [GFS] S. oceanologici: v. telerilevamento: VI 89 b. ◆ [ASF] S. pastori: lo stesso che s. guardiani (v. sopra). ◆ [ASF] S. planetario: corpo celeste che orbita intorno a un pianeta; nel Sistema Solare hanno s. tutti i pianeti, a eccezione di Mercurio e Venere, in numero molto variabile, dall'unico della Terra e (per quanto se ne sa ora) di Plutone, ai 17 di Saturno; per i loro dati orbitali e fisici, v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ◆ [ASF] S. regolari: v. Sistema Solare: V 275 f. ◆ [FSP] S. scientifici: denomin. generica di s. artificiali terrestri, per scopi di ricerca scientifica (in partic., s. astrofisici, geodetici, geofisici, meteorologici, ecc.), per distinguerli da quelli volti ad altri scopi (s. di servizio o tecnici, in partic. per telecomunicazioni, militari, ecc.). ◆ [ASF] S. stellare: la stella di massa minore di un sistema stellare doppio. ◆ [FAT] Riga s.: una riga spettrale che s'accompagna a un'altra riga, in genere di maggiore intensità, e ciò in virtù o del fenomeno che dà luogo all'emissione spettrale (per es., una riga di un doppietto) oppure a causa di qualche imperfezione nello strumento d'osservazione (per es., imperfezioni di lavorazione meccanica di un reticolo di diffrazione). ◆ [FTC] [MCC] Ruota s.: ogni ruota che in un rotismo epicicloidale ha un asse istantaneo di rotazione che non è fisso, ma ruota intorno a un asse (parallelo oppure no a quello principale del rotismo a seconda che questo sia epicicloidale cilindrico oppure epicicloidale conico).

CATEGORIE