SapriComune della prov. di Salerno (13,8 km2 con 7105 ab. nel 2008). È situato nel Golfo di S., alle falde del Monte Serralunga. Frequentata località balneare.
Spedizione di S. Spedizione organizzata nel 1857 da C. Pisacane, N. Fabrizi, G. Fanelli allo scopo di suscitare un moto insurrezionale nel Regno delle Due Sicilie, con l’obiettivo politico di scongiurare la soluzione moderata e monarchica della questione dell’unità italiana perseguita dal Piemonte. Doveva essere accompagnata da contemporanee insurrezioni organizzate da G. Mazzini a Genova e a Livorno. Fu l’ultimo grande tentativo insurrezionale di ispirazione mazziniana.
Pisacane e altri patrioti, fra i quali G. Nicotera e G.B. Falcone, impadronitisi del piroscafo Cagliari, dopo aver liberato a Ponza i prigionieri lì reclusi per aggregarli alla spedizione, sbarcarono a S. nella notte tra il 28 e il 29 giugno; presto apparvero inesistenti gli appoggi sperati e si fece invece visibile l’indifferenza se non l’ostilità popolare. Scontratisi con i borbonici, i patrioti furono sopraffatti e in parte dispersi (1° luglio). Pisacane e altri vennero assaliti nuovamente da borbonici e contadini mentre cercavano scampo. Pisacane, ferito, si uccise; gli altri furono presi prigionieri.
(A. T., 27-28-29). - Paese della provincia di Salerno, da cui dista 164 km., situato nel Golfo di Policastro. Ha case di bell'aspetto e vie dritte, ma strette; il territorio, in parte di alluvioni recenti ma in gran parte di scisti argillosi eocenici e calcari del Cretacico, si stende per 13,99 kmq. ...
sapro- [dal gr. σαπρός «putrido, marcio»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente nel linguaggio scient. italiano e latino, che indica putrefazione, sostanze organiche in decomposizione o già decomposte, talora con riferimento più preciso...
spigolatóre spigolatore m. (f. -trice) [der. di spigolare1]. – 1. Chi spigola, chi va cioè a raccogliere le spighe di grano rimaste nei campi dopo la mietitura: La spigolatore di Sapri, titolo di una lirica patriottica di L. Mercantini che esalta la spedizione...