Alessandro, santo/">santo. - Tra i numerosissimi santi di questo nome, vanno ricordati:
1. A. abate o acemeta. - Educato a
2. A. patriarca di
3. A. martire a Baccano sotto Antonino. - Ne ritrovò la tomba, in una villa di Pescennio Nigro poi di
4. A. martire di
5. A. di Comana, o il carbonaio (sec. 3º). - Esercitava quel mestiere per ascetismo; fu da
6. A. di Costantinopoli (o di Bisanzio). - Vescovo, consacrato circa il 313 (m. 336 circa); avvertito da A. di Alessandria, combatté Ario; si dice che quando Costantino gl'impose di ricever questo nella sua chiesa pregò Dio di mostrare chi fosse in errore, e Ario morì repentinamente. Festa, per i latini 28 agosto, per i bizantini il 31.
7. A. di
8. A. di
9. A. I papa: v. Alessandro I papa, santo.
10. A. martire a
11. A. martire a Roma, con Evenzio e Teodulo. - Sepolto col primo al 7º miglio della via Nomentana (Sant'Alessandro) ove furono edificati (fine del sec. 4º) due piccoli santuari, poi uniti e ampliati in un importante complesso monumentale (ritrovato, 1854; restaurato, 1936); non va confuso con il papa A. I, come nel
12. A. Sauli. - Barnabita (
13. A. di