(A. T., 27-28-29). - Antica cittadina calabrese della provincia di Catanzaro, sul fianco destro della bassa valle del Neto, a 326 m. s. m.; sorge su un'altura isolata e spianata di sabbie e argille plioceniche, soggetta a frequenti terremoti. Il territorio del comune (44,66 kmq.) è presso che spopolato, ...
santa Lucìa. – 1. Santa vergine di Siracusa, martirizzata all’inizio del sec. 4°; per la tradizionale credenza che le fossero stati strappati gli occhi (leggenda nata dall’affinità del suo nome con quello della luce) è ritenuta protettrice della...