Sannio (lat. Samnium) Regione storica dell’Italia meridionale, che non ha avuto mai limiti ben definiti e non è stata mai, in epoca moderna, un’unità amministrativa. Corrispondeva originariamente al territorio abitato dai Sanniti, che oggi si estende su gran parte del
I Sanniti (lat. Samnites) erano un popolo italico di stirpe osca abitante il S. e le regioni adiacenti, costituito da tribù legate fra loro (Carecini, Pentri, Caudini, Irpini) e dai consanguinei Frentani. Secondo la tradizione più accreditata, erano di origine sabina e sarebbero giunti nel paese degli Opici, guidati da un toro, in seguito a una ‘primavera sacra’; un altro filone li considera di origine spartana. In latino sono designati anche con il termine
Linguisticamente i Sanniti costituiscono il gruppo meridionale (osco) della famiglia osco-umbra comprendente anche i Campani, i Lucani e i